Verbo | |
Propugnare è un verbo della 1ª coniugazione. È un verbo regolare, transitivo. Ha come ausiliare avere. Il participio passato è propugnato. Il gerundio è propugnando. Il participio presente è propugnante. Vedi: coniugazione del verbo propugnare. |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di propugnare (sostenere, patrocinare, difendere, prendere le parti, ...) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola propugnare è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. Divisione in sillabe: pro-pu-gnà-re. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con propugnare per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
I Viceré di Federico De Roberto (1894): Egli, frattanto, continuava a propugnare l'elezione del duca, con la parola in mezzo alle società, con gli scritti nell'Italia risorta e nelle stampe volanti intitolate: Chi è il duca d'Oragua, Un Patrizio patriotta, e via discorrendo. «Fin dal 1848 l'insigne gentiluomo schierossi contro il governo del Re Bomba, tanto maggiore il suo merito in quanto egli non aveva da rimproverargli torti fatti a lui od ai suoi, ma al popolo intero.... Daniele Cortis di Antonio Fogazzaro (1906): «Si parlò di alte influenze a mio favore; non ne ho mai mendicate, né ora ne mendicherò. Se vi hanno in questo collegio dei numi che tutto muovono col ciglio, non voglio si dica di me come di quell'imperatore romano prossimo a perdere il potere e la vita: alieni jam imperii fatigabat deos. Uscendo da questa lotta vinto ma non abbassato, io mi ricorderò, signori, che in ogni paese libero vi sono dei rappresentanti senza mandato, dei legislatori fuori del Parlamento; che vi è modo per ogni cittadino di propugnare davanti alla nazione qualunque concetto politico, e che una muta pallina bianca o nera non è il solo mezzo né il più potente di farlo prevalere.» |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per propugnare |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: propugnate. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: prona, prone, prore, prugna, prugne, prua, prue, pope, pone, pure, pare, rogna, rogne, rogare, roar, ruga, runa, rune, rare, gare. |
Parole contenute in "propugnare" |
are, pro, propugna. Contenute all'inverso: era. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "propugnare" si può ottenere dalle seguenti coppie: propugnai/ire, propugnata/tare, propugnatore/torere. |
Usando "propugnare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areata = propugnata; * areate = propugnate; * areati = propugnati; * areato = propugnato; * rendo = propugnando; * resse = propugnasse; * ressi = propugnassi; * reste = propugnaste; * resti = propugnasti; * retore = propugnatore; * retori = propugnatori; * ressero = propugnassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "propugnare" si può ottenere dalle seguenti coppie: prose/espugnare, propugnerà/areare, propugnata/atre, propugnato/otre. |
Usando "propugnare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erta = propugnata; * erte = propugnate; * erti = propugnati; * erto = propugnato. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "propugnare" si può ottenere dalle seguenti coppie: propugna/area, propugnata/areata, propugnate/areate, propugnati/areati, propugnato/areato, propugnai/rei, propugnando/rendo, propugnasse/resse, propugnassero/ressero, propugnassi/ressi, propugnaste/reste, propugnasti/resti, propugnate/rete, propugnati/reti, propugnatore/retore, propugnatori/retori. |
Usando "propugnare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * torere = propugnatore. |
Sciarade incatenate |
La parola "propugnare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: propugna+are. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "propugnare" (*) con un'altra parola si può ottenere: * tic = propugnatrice. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Lo propugnarono i Guelfi nel Basso Medioevo, Propugnano i diritti dei lavoratori delle fabbriche, Propugnatore di una politica di non-intervento nei conflitti, Ogni artista ha il proprio, Regolarmente ritornati al proprietario. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario dei sinonimi - Zecchini del 1860 |
Impugnare, Oppugnare, Propugnare, Pugnare, Espugnare - Pugnare è combattere; espugnare dicesi di città, di fortezza, e ciò è vincerla, prenderla di forza, e ridurla a tale da non poter rinnovare la pugna. Propugnare è pugnare a pro, a difesa di cosa, di persona, di principio: impugnare è negare, contrastare; dicesi per lo più de' principii: oppugnare è combatterli di fronte; e non solo di principii, ma di cose anche e di persone: impugnare la verità è da ignorante; oppugnarla, da sofista. [immagine] |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Propugnare - [T.] V. a. Difendere combattendo o apparecchiandosi e stando pronto a combattere. Aureo lat. Può comportare il senso proprio; ma usasi per lo più nel trasl. Salvin. Disc. 1. 239. (M.) Con savia maestria s'accordarono coi filosofi… per far servire le armi della loro medesima dottrina e propugnare la verità della fede. T. Magal. Lett. At. 169. Avvegnachè, persuasi dalle medesime loro discrepanze della vanità della fede, pur non lasciano di acerrimamente propugnarla. – Propugnare il vero contro l'errore. – Propugnare con argomenti irrepugnabili. – Propugnare un principio. – Propugnare i diritti.
Modi com. al pr. e al trasl. T. Saldamente, Fortemente propugnare. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: propugna, propugnai, propugnammo, propugnando, propugnano, propugnante, propugnanti « propugnare » propugnarono, propugnasse, propugnassero, propugnassi, propugnassimo, propugnaste, propugnasti |
Parole di dieci lettere: proporremo, proporrete, propugnano « propugnare » propugnata, propugnate, propugnati |
Lista Verbi: proporre, proporzionare « propugnare » prorogare, prosciogliere |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): bisognare, abbisognare, risognare, bugnare, mugugnare, ripugnare, impugnare « propugnare (eranguporp) » oppugnare, espugnare, ingrugnare, ammainare, trainare, aerotrainare, inguainare |
Indice parole che: iniziano con P, con PR, parole che iniziano con PRO, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |