Forma verbale |
Esprimano è una forma del verbo esprimere (terza persona plurale del congiuntivo presente; terza persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di esprimere. |
Informazioni di base |
La parola esprimano è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: e-sprì-ma-no. È un quadrisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con esprimano per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Un uomo finito di Giovanni Papini (1913): Nessuno aspira e tende a questa mistica immedesimazione. Neppure gli artisti: anch'essi, per quanto esprimano il particolare, scelgono, scartano, impoveriscono. Vi son attimi e lati delle cose che nessuno vede, che nessuno cerca: altro che arrampicamento acrobatico verso le vuote unità dei monismi! |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per esprimano |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: esprimono. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: esprimo, espiano, espia, espio, esimano, esima, esimo, esano, erma, ermo, erano, emano, spiano, spia, spino, spin, spio, spano, sima, siano, sino, sano, primo, piano, pian, pino, rimo. |
Parole contenute in "esprimano" |
ano, iman, mano, rima, imano, prima, rimano, esprima. Contenute all'inverso: ami. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "esprimano" si può ottenere dalle seguenti coppie: esprimi/mimano. |
Usando "esprimano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * manomesse = esprimesse; * manomessi = esprimessi. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "esprimano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: rese * = reprimano. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "esprimano" si può ottenere dalle seguenti coppie: esprimesse/manomesse, esprimessi/manomessi, esprima/anoa. |
Usando "esprimano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: esprimi * = mimano; * esprimesse = manomesse; * esprimessi = manomessi. |
Sciarade incatenate |
La parola "esprimano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: esprima+ano, esprima+mano, esprima+imano, esprima+rimano. |
Intarsi e sciarade alterne |
"esprimano" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: erma/spino. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Esprime una grande meraviglia, Il pittore fiammingo più espressivo del Barocco, Sistemi espressivi che si riferiscono ad altri sistemi espressivi, Privo di forza espressiva, Constant ..., scultore espressionista belga. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: espressivamente, espressive, espressivi, espressività, espressivo, espresso, esprima « esprimano » esprime, esprimemmo, esprimendo, esprimendoci, esprimendola, esprimendole, esprimendoli |
Parole di nove lettere: esporterà, esporterò, esportino « esprimano » esprimerà, esprimere, esprimerò |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): fuorimano, deprimano, reprimano, imprimano, comprimano, opprimano, sopprimano « esprimano (onamirpse) » corrimano, destrimano, biasimano, spasimano, esimano, immedesimano, cresimano |
Indice parole che: iniziano con E, con ES, parole che iniziano con ESP, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |