Forma di un Aggettivo |
"espressivi" è il maschile plurale dell'aggettivo qualificativo espressivo. |
Informazioni di base |
La parola espressivi è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Lettera maggiormente presente: esse (tre). Divisione in sillabe: e-spres-sì-vi. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con espressivi per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Senilità di Italo Svevo (1898): Giulia lo salutò: — Buona sera! — Egli fu indignato all'accorgersi ch'ella si aspettava di essere avvicinata da lui. Per poter stare con Emilio e con Angiolina egli l'aveva sopportata per una sera. Lentamente uscì, salutando Angiolina con un breve cenno del capo. Ella s'era quasi rannicchiata al suo posto per sembrare lontana dal suo compagno e guardava il Balli con grandi occhi espressivi, pronta a sorridergli solo ch'egli gliene avesse dato l'esempio. Ma egli non sorrise e, guardando altrove, senza rispondere ad un saluto dell'ombrellaio, passò oltre. Il Marchese di Roccaverdina di Luigi Capuana (1901): Le altre volte la zia gli aveva parlato su le generali. Ora aveva precisato, pur non nominando colei che era stata la segreta aspirazione dei suoi sedici anni, quando timido ed esitante si era contentato di manifestare il sentimento che gli tremava in fondo al cuore soltanto con gli sguardi o con fanciullesche intimità di scherzi e di atti forse meno espressivi degli scherzi; quando gli era bastato di scorgere o d'indovinare, dal pudibondo contegno, che ella si era accorta e che acconsentiva con maggiore serietà di propositi, non mai smentita dopo. Un uomo finito di Giovanni Papini (1913): Incisioni profonde, rozze magari, ma decise, chiare e senza un rigo di più. La lingua ricca, sempre nuova, piena di scorci e di ripieghi espressivi, senza ripieni, zeppe e annacquature – familiare e plebea senza perder di solennità e di maestà. Anche qui, come nelle montagne del paese, apparente povertà, semplicità robusta, gioia severa – grandezza e libertà. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per espressivi |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: espressiva, espressive, espressivo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: espii, eressi, ersi, spessi, spesi, spii, sessi, presi, previ, privi, pesi, pivi, resi. |
Parole con "espressivi" |
Iniziano con "espressivi": espressività. |
Finiscono con "espressivi": inespressivi. |
Contengono "espressivi": inespressività. |
Parole contenute in "espressivi" |
ivi, essi, ressi, pressi, espressi. Contenute all'inverso: visse. |
Lucchetti |
Usando "espressivi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vivamente = espressivamente. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "espressivi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: rese * = repressivi. |
Lucchetti Alterni |
Usando "espressivi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * espressivamente = vivamente. |
Sciarade incatenate |
La parola "espressivi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: espressi+ivi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: L'espressività del pianista, Espressiva frase pubblicitaria o politica, Società internazionale di... corriere espresso, Constant ..., scultore espressionista belga, Usano empie espressioni. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: espressionistica, espressionistiche, espressionistici, espressionistico, espressiva, espressivamente, espressive « espressivi » espressività, espressivo, espresso, esprima, esprimano, esprime, esprimemmo |
Parole di dieci lettere: espressero, espressiva, espressive « espressivi » espressivo, esprimemmo, esprimendo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): depressivi, antidepressivi, repressivi, compressivi, oppressivi, soppressivi, immunosoppressivi « espressivi (ivisserpse) » inespressivi, ossessivi, possessivi, emissivi, remissivi, omissivi, permissivi |
Indice parole che: iniziano con E, con ES, parole che iniziano con ESP, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |