Forma verbale |
Opprimano è una forma del verbo opprimere (terza persona plurale del congiuntivo presente; terza persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di opprimere. |
Informazioni di base |
La parola opprimano è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: pp. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con opprimano per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Se questo è un uomo di Primo Levi (1947): Ancora una volta siamo ai piedi della catasta. Mischa e il Galiziano alzano un supporto e ce lo posano con malgarbo sulle spalle. Il loro posto è il meno faticoso, perciò essi fanno sfoggio di zelo per conservarlo: chiamano i compagni che indugiano, incitano, esortano, impongono al lavoro un ritmo insostenibile. Questo mi riempie di sdegno, pure già so ormai che è nel normale ordine delle cose che i privilegiati opprimano i non privilegiati: su questa legge umana si regge la struttura sociale del campo. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per opprimano |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: opprimono. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: opprimo, oppiano, oppia, oppino, oppio, oppi, orino, orma, orno, primo, piano, pian, pino, rimo. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: sopprimano. |
Parole con "opprimano" |
Finiscono con "opprimano": sopprimano. |
Parole contenute in "opprimano" |
ano, iman, mano, rima, imano, prima, rimano, opprima. Contenute all'inverso: ami. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "opprimano" si può ottenere dalle seguenti coppie: opprimi/mimano. |
Usando "opprimano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * primanota = opta; * manomesse = opprimesse; * manomessi = opprimessi; * manomette = opprimette; * manometti = opprimetti; * manometterò = opprimettero. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "opprimano" si può ottenere dalle seguenti coppie: opta/primanota, opprimesse/manomesse, opprimessi/manomessi, opprimette/manomette, opprimettero/manometterò, opprimetti/manometti, opprima/anoa. |
Usando "opprimano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: opprimi * = mimano; * opprimesse = manomesse; * opprimessi = manomessi; * opprimette = manomette; * opprimetti = manometti; * opprimettero = manometterò. |
Sciarade incatenate |
La parola "opprimano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: opprima+ano, opprima+mano, opprima+imano, opprima+rimano. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Opprime in agosto, Rivolta contro gli oppressori, Ribelle all'oppressore, Oppressivo e reazionario, Pesante e opprimente. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: oppressive, oppressivi, oppressivo, oppresso, oppressore, oppressori, opprima « opprimano » opprime, opprimé, opprimei, opprimemmo, opprimendo, opprimendoci, opprimendomi |
Parole di nove lettere: opportune, opportuni, opportuno « opprimano » opprimerà, opprimere, opprimerò |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): lacrimano, dirimano, fuorimano, deprimano, reprimano, imprimano, comprimano « opprimano (onamirppo) » sopprimano, esprimano, corrimano, destrimano, biasimano, spasimano, esimano |
Indice parole che: iniziano con O, con OP, parole che iniziano con OPP, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |