Informazioni di base |
La parola esibita è formata da sette lettere, quattro vocali e tre consonanti. Divisione in sillabe: e-si-bì-ta. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con esibita per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Le rondini di Montecassino di Helena Janeczek (2010): Un po' perché è davvero una coincidenza assurda, un po' perché lo diverte, lo commuove quasi, che la vecchia polacca con la sua croce di pellegrina sia così incontenibilmente fiera che un suo cugino abbia frequentato la stessa scuola di un personaggio di cui la prima cosa che vieni a sapere è l'omosessualità vissuta in agonia e morte, sfarzosamente esibita in scena. La vita in tempo di pace di Francesco Pecoraro (2013): Inutile dispiegare grandi potenze se la strada da fare è poca e soprattutto se è controproducente, se irrita l'interlocutore… L'intelligenza esibita può essere intimidatoria, fastidiosa, in definitiva stupida». Il resto di niente di Enzo Striano (1986): In calce all'invito si comunicava che Lady Hamilton si sarebbe esibita in “quadri viventi” (non “tableaux vivants”: il francese era ormai bandito a Corte) con il commento del maestro Cimarosa al clavicembalo. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per esibita |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: esibirà, esibite, esibiti, esibito, esibiva, esilità. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: esita, sita. |
Parole contenute in "esibita" |
bit, esibì. Contenute all'inverso: bis, ibis. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "esibita" si può ottenere dalle seguenti coppie: esibì/bibita, esibirà/rata, esibirei/reità, esibiremo/remota, esibirò/rota, esibivi/vita, esibivo/vota. |
Usando "esibita" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tare = esibire; * tara = esibirà; * taro = esibirò; * tarai = esibirai; * tarsi = esibirsi; * tasca = esibisca; * tasse = esibisse; * tassi = esibissi; * tasti = esibisti; * tasserò = esibissero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "esibita" si può ottenere dalle seguenti coppie: esima/ambita, esibire/erta, esibiremo/omertà. |
Usando "esibita" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atre = esibire; * atra = esibirà; * atro = esibirò; prose * = proibita. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "esibita" si può ottenere dalle seguenti coppie: esibii/tai, esibirà/tara, esibirai/tarai, esibire/tare, esibirò/taro, esibirsi/tarsi, esibisca/tasca, esibisse/tasse, esibissero/tasserò, esibissi/tassi, esibisti/tasti. |
Usando "esibita" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: esibì * = bibita; * rata = esibirà; * rota = esibirò; * vota = esibivo; * remota = esibiremo. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "esibita" (*) con un'altra parola si può ottenere: * tali = esitabilità. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Esibiti con sussiego, Il green esibito per il Covid, Si esibiva nei caffè-concerto, S'esibiscono per i passanti e gli automobilisti, L'esibizione d'un virtuoso. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: esibiscono, esibisse, esibissero, esibissi, esibissimo, esibiste, esibisti « esibita » esibite, esibiti, esibito, esibiva, esibivamo, esibivano, esibivate |
Parole di sette lettere: esibirà, esibire, esibirò « esibita » esibite, esibiti, esibito |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sdebita, bibita, adibita, allibita, inibita, disinibita, proibita « esibita (atibise) » ambita, rimbambita, lambita, giacobita, cenobita, probità, improbità |
Indice parole che: iniziano con E, con ES, parole che iniziano con ESI, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |