Informazioni di base |
La parola esibiti è formata da sette lettere, quattro vocali e tre consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). Divisione in sillabe: e-si-bì-ti. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con esibiti per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Carthago di Franco Forte (2009): Publio aveva osservato con curiosità i cinque ragazzi sul palco. Erano tutti abbastanza giovani, più o meno della sua età, non in carne ma neppure magri e sciupati come la maggior parte degli schiavi esibiti dai mangones quel giorno. Era evidente che non si trattava di prigionieri di guerra, ma di figli venduti dai genitori per riparare alle disgrazie delle loro famiglie, e questo faceva di loro persone affidabili. Il giardino dei Finzi-Contini di Giorgio Bassani (1962): Quando lungo i banchi passava la lieta processione dei sefarìm (avvolti nelle ricche mantelline di seta ricamata, le corone d'argento di sghimbescio e le campanelline tintinnanti, i sacri rotoli della Torà sembravano una teoria di lattanti regali esibiti al popolo a rinforzo di qualche monarchia pericolante...), il dottore e l'ingegner Herrera erano pronti a sporgersi impetuosamente fuori dal banco, baciando quante più cocche di mantelline potevano con una avidità, una golosità quasi indecenti. Cosa contava che il professor Ermanno, imitato dal figlio, si limitasse a coprirsi gli occhi con un lembo del talèd, e a bisbigliare a fior di labbra una preghiera? |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per esibiti |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: esibita, esibite, esibito, esibivi. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: esibii. Altri scarti con resto non consecutivo: esiti, siti. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: esibirti, esibisti. |
Parole contenute in "esibiti" |
bit, esibì. Contenute all'inverso: bis, ibis. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "esibiti" si può ottenere dalle seguenti coppie: esibirà/rati, esibire/reti, esibiremo/remoti, esibivi/viti, esibivo/voti. |
Usando "esibiti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: alesi * = albiti; coesi * = cobiti; * tira = esibirà; * tiro = esibirò; * tirai = esibirai; * tirsi = esibirsi; * tiranno = esibiranno. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "esibiti" si può ottenere dalle seguenti coppie: esima/ambiti, esibirà/arti, esibire/erti, esibirò/orti. |
Usando "esibiti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: prose * = proibiti. |
Lucchetti Alterni |
Usando "esibiti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: albiti * = alesi; cobiti * = coesi; * reti = esibire; * rati = esibirà; * voti = esibivo; * remoti = esibiremo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Il green esibito per il Covid, I locali d'una volta in cui si esibivano le sciantose, Si esibiscono nell'arena, Esibizioni ginniche collettive, Lo è chi rifugge gli esibizionismi. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: esibissero, esibissi, esibissimo, esibiste, esibisti, esibita, esibite « esibiti » esibito, esibiva, esibivamo, esibivano, esibivate, esibivi, esibivo |
Parole di sette lettere: esibirò, esibita, esibite « esibiti » esibito, esibiva, esibivi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): flebiti, tromboflebiti, adibiti, allibiti, inibiti, disinibiti, proibiti « esibiti (itibise) » albiti, ambiti, rimbambiti, lambiti, columbiti, cobiti, giacobiti |
Indice parole che: iniziano con E, con ES, parole che iniziano con ESI, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |