Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per erravate |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: eravate. Altri scarti con resto non consecutivo: errate, erre, erte, rave, rate. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: ferravate, serravate. |
Parole con "erravate" |
Finiscono con "erravate": ferravate, serravate, sferravate, afferravate, atterravate, interravate, rinserravate, sotterravate, riafferravate, dissotterravate. |
»» Vedi parole che contengono erravate per la lista completa |
Parole contenute in "erravate" |
ava, erra, vate, errava. Contenute all'inverso: eta, tav, arre. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "erravate" si può ottenere dalle seguenti coppie: era/aravate, erba/baravate, ere/eravate, ergi/giravate, erodo/odoravate, erta/taravate, erti/tiravate, errai/ivate, errasti/stivate, erravano/note. |
Usando "erravate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = erravamo. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "erravate" si può ottenere dalle seguenti coppie: erravano/onte. |
Usando "erravate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: bare * = baravate; cure * = curavate; dure * = duravate; mire * = miravate; mure * = muravate; pare * = paravate; tare * = taravate; ture * = turavate; cifre * = cifravate; odore * = odoravate; onore * = onoravate; opere * = operavate; spire * = spiravate; stare * = staravate; usure * = usuravate; altere * = alteravate; ancore * = ancoravate; augure * = auguravate; colore * = coloravate; dimore * = dimoravate; ... |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "erravate" si può ottenere dalle seguenti coppie: errava/atea, erravi/atei, erravo/ateo, erravamo/temo. |
Usando "erravate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * baravate = erba; * giravate = ergi; * taravate = erta; * tiravate = erti; * odoravate = erodo; * stivate = errasti; * note = erravano. |
Sciarade e composizione |
"erravate" è formata da: erra+vate. |
Sciarade incatenate |
La parola "erravate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: errava+vate. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "erravate" (*) con un'altra parola si può ottenere: po' * = peroravate; sfagli * = sferragliavate. |