Verbo | |
Erompere è un verbo della 2ª coniugazione. È un verbo irregolare, intransitivo. Ha come ausiliare avere. Il participio passato è erotto. Il gerundio è erompendo. Il participio presente è erompente. Vedi: coniugazione del verbo erompere. |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di erompere (prorompere, fuoriuscire, balzare fuori, sgorgare, ...) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola erompere è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Lettera maggiormente presente: e (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con erompere per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): “Et allora dumm bin ich nicht, stupido son io no! Padre Caspar ha una cosa pensato che da nessun essere humano prima di oggi mai pensata era. In primis, ha letto bene la Bibbia, che dice che Dio ha, sì, aperto tutte le cataratte del cielo ma ha anche fatto erompere tutte le Quellen, le Fontes Abyssy Magnae, tutte le fontane del grosso abysso, Genesis uno sette undici. Dopo che il Diluvio finito era ha le fontane dell'abysso chiuse, Genesis uno otto due! Quale cosa sono queste fontane dell'abysso?” L'orgoglio e la pietà di Federico De Roberto (1888): — Voi non credete all'amore? Che cosa bisogna fare per convenirvi? Come dimostrarvi di che miracoli l'amore è capace? Come provarvi che non ostante l'accumularsi del ghiaccio, tra i rigori iperborei, le fiamme d'un vulcano possono erompere?… — Io ero al suo fianco, vicino, molto; sentivo il suo profumo penetrante salirmi al cervello; la guardavo supplicante… Carthago di Franco Forte (2009): E mentre la lama affondava appena sotto il mento del romano, facendo erompere un altro fiotto di sangue, comprese che suo padre aveva sempre avuto ragione. Non era ancora tempo per affrontare Roma, non fino a quando l'esercito di Cartagine non si fosse dimostrato abbastanza forte e coraggioso quanto l'uomo che strabuzzava gli occhi davanti a lui e moriva, cercando fino all'ultimo di colpirlo alla cieca, pur avendo appena la forza per brandire la spada. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per erompere |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: eromperà, eromperò, erompete. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: rompere. Altri scarti con resto non consecutivo: eroe, erme, erre, opere, mere. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: eromperei. |
Testacoda |
Togliendo la lettera iniziale e aggiungendone una alla fine si può ottenere: romperei. |
Parole con "erompere" |
Iniziano con "erompere": eromperei, eromperemo, eromperete, eromperebbe, eromperemmo, erompereste, eromperesti, eromperebbero. |
Parole contenute in "erompere" |
ere, ero, per, rom, pere, rompe, erompe, rompere. Contenute all'inverso: ore, more. |
Incastri |
Si può ottenere da ere e rompe (ErompeRE). |
Inserendo al suo interno est si ha EROMPERestE. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "erompere" si può ottenere dalle seguenti coppie: erompa/papere. |
Usando "erompere" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rete = erompete; * rendo = erompendo; * resse = erompesse; * ressi = erompessi; * reste = erompeste; * resti = erompesti; ire * = irrompere; core * = corrompere; * ressero = erompessero; intere * = interrompere. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "erompere" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erte = erompete; * errai = eromperai. |
Cerniere |
Usando "erompere" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tee = romperete; * stie = romperesti. |
Lucchetti Alterni |
Usando "erompere" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: erompa * = papere; * aie = eromperai; * remore = eromperemo. |
Sciarade incatenate |
La parola "erompere" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ero+rompere, erompe+ere, erompe+pere, erompe+rompere. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Sentimento che spinge all'eroismo, Sostanza come l'eroina, Il poema eroicomico che diede fama alla città di Modena, Testimone eroico della fede cristiana, L'Eros di Musica è. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Erompere - V. n. T. Dar fuori con empito. Umore, Vapore che erompe.
T. Erompere dell'acque con impeto. T. Virg. Erompere de' raggi (ma non sarebbe pr. se non di luce subita e forte). Mont. Iliad. l. 7. v. 1. (Gh.) Così dicendo dalle porte eruppe, Seguito dal fratello il grande Ettorre. T. Lo stesso luogo contenente, per estens. Vulcano che minaccia d'erompere (non è che della lingua scritta). V. anche ERUMPERE. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: erompemmo, erompendo, erompente, erompenti, eromperà, eromperai, eromperanno « erompere » eromperebbe, eromperebbero, eromperei, eromperemmo, eromperemo, erompereste, eromperesti |
Parole di otto lettere: eroicità, erompano, eromperà « erompere » eromperò, erompete, erompeva |
Lista Verbi: erodere, erogare « erompere » erotizzare, errare |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): microampere, voltampere, chilovoltampere, kilovoltampere, tempere, compere, rompere « erompere (erepmore) » prorompere, interrompere, irrompere, corrompere, opere, puerpere, prospere |
Indice parole che: iniziano con E, con ER, parole che iniziano con ERO, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |