Forma verbale |
Enunciato è una forma del verbo enunciare (participio passato). Vedi anche: Coniugazione di enunciare. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Liste a cui appartiene |
Lista Parole con tutte le vocali (non ripetute) [Enunciando, Enunciano « * » Enunciavo, Epurassimo] |
Informazioni di base |
La parola enunciato è formata da nove lettere, cinque vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: e-nun-cià-to. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con enunciato per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La Storia di Elsa Morante (1974): Aveva enunciato questa idea con ferma sicurezza, e addirittura compitando, quasi leggesse una scritta sulla parete. Ma un intervento ironico del Super-Io lo indusse a tradurla in termini più spicci, per garantirsene la chiarezza. «Già. È solo un buffone», precisò, smaniando, «chi dice a un altro: boia, quando poi lui pure, venuto il suo turno, è pronto a manovrare la stessa macchina… del linciaggio… Ecco. Questa è una definizione chiara!» La stanchezza dei suoi muscoli era tale, che gli si vedeva perfino nel moto fisico delle labbra. Idillio di Pulcinella di Matilde Serao (1919): I mariti sono scarsi e, pur d'averne uno, le fanciulle chiuderebbero un occhio ed anche due sulla bellezza e sulla professione dello sposo: così aveva egli enunciato dal palcoscenico, ottenendo le approvazioni della platea; così gli accadeva di pensare presso la giovanetta. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per enunciato |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: enunciamo, enunciano, enunciata, enunciate, enunciati, enunciavo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: enuncio, enna, nuca, nato, unito, unto, ciao, cito. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: denunciato. |
Parole con "enunciato" |
Iniziano con "enunciato": enunciatore, enunciatori. |
Finiscono con "enunciato": denunciato. |
Contengono "enunciato": denunciatore, denunciatori. |
Parole contenute in "enunciato" |
iato, ciato, enunci, enuncia. Contenute all'inverso: tai, une. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "enunciato" si può ottenere dalle seguenti coppie: enunciare/areato, enunciai/ito, enunciamo/moto, enunciano/noto, enunciavi/vito, enunciavo/voto. |
Usando "enunciato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atono = enuncino; * tomo = enunciamo; * tono = enunciano; dee * = denunciato; * tondo = enunciando; * tonte = enunciante; * tonti = enuncianti; * tosse = enunciasse; * tossi = enunciassi; * toste = enunciaste; * tosti = enunciasti; * orice = enunciatrice; * orici = enunciatrici. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "enunciato" si può ottenere dalle seguenti coppie: enunciare/erto. |
Usando "enunciato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = enunciare. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "enunciato" si può ottenere dalle seguenti coppie: enuncino/atono, enunciamo/tomo, enunciando/tondo, enunciano/tono, enunciante/tonte, enuncianti/tonti, enunciasse/tosse, enunciassi/tossi, enunciaste/toste, enunciasti/tosti. |
Usando "enunciato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * moto = enunciamo; * noto = enunciano; * areato = enunciare; * vito = enunciavi; * voto = enunciavo. |
Sciarade incatenate |
La parola "enunciato" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: enunci+iato, enunci+ciato, enuncia+iato, enuncia+ciato. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Sono noti quelli enunciati da Pitagora e da Euclide, Enunciò la formula E=mc², Un enzima da esami del sangue (sigla), Enzimi di cui si misura il livello nel sangue, La enuncia lo scienziato. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: enunciata, enunciate, enunciati, enunciativa, enunciative, enunciativi, enunciativo « enunciato » enunciatore, enunciatori, enunciatrice, enunciatrici, enunciava, enunciavamo, enunciavano |
Parole di nove lettere: enunciata, enunciate, enunciati « enunciato » enunciava, enunciavi, enunciavo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ricominciato, incominciato, trinciato, conciato, acconciato, riconciato, imbronciato « enunciato (otaicnune) » denunciato, rinunciato, annunciato, preannunciato, pronunciato, sfociato, crociato |
Indice parole che: iniziano con E, con EN, parole che iniziano con ENU, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |