Forma di un Aggettivo |
"empie" è il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo empio. |
Informazioni di base |
La parola empie è formata da cinque lettere, tre vocali e due consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con empie per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il marito di Elena di Giovanni Verga (1882): Don Anselmo non aveva guardato a sacrificii perché il nipote fosse avvocato. La rivoluzione del 60 aveva gettato il discredito sulla professione del prete, e lo zio canonico anzitutto era un contadino pieno di buon senso, che prendeva le cose com'erano nel loro tempo e dal lato migliore. Ora il migliore dei mestieri gli sembrava fosse quello dell'uomo di legge, una specie di prete senza sottana che confessa in casa, e si fa pagar caro i casi di coscienza delicati, che va a passeggio spalla a spalla col sindaco e col pretore, al dopo pranzo, scappellato da tutti, salutato col grosso titolo ch'empie la bocca: — avvocato! Il Santo di Antonio Fogazzaro (1905): La gente si aspetta già il miracolo dalle pareti fra le quali egli vive, dal suolo che preme, dagli arredi pregni della sua santità. Sul letto del Santo! Sul letto del Santo! Si posano delle assicelle sui pietroni smozzicati che salgono alla porta di Benedetto, i due infermi sono tra spinti e portati su da un'ondata. Eccoli stesi per traverso sul giaciglio del Santo. L'ondata empie la caverna. Tutti cadono ginocchioni, a pregare. Il Marchese di Roccaverdina di Luigi Capuana (1901): Fu portato il calamaio; e, mentre il malato firmava, il prevosto invitava gli astanti a ringraziare Dio per quella spontanea ritrattazione di tutte le eresie, di tutti gli errori, di tutte le empie dottrine professate con scandalo di tante anime, con corruzione di tanti cuori. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per empie |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ampie, empia, empio. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: ampia, ampio. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: empi. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: tempie. |
Parole con "empie" |
Iniziano con "empie": empiema, empiemi, empietà, empiematica, empiematici, empiematico, empiematiche. |
Finiscono con "empie": tempie, riempie, scempie. |
Contengono "empie": adempiere, tempietti, tempietto, adempiente, adempienti, adempiersi, esempietti, esempietto, riempiendo, riempiente, riempienti, inadempiente, inadempienti, inadempienza, inadempienze, riempiendoci, riempiendola, riempiendole, riempiendoli, riempiendolo, riempiendomi, riempiendosi, riempiendoti, riempiendovi, riempiendogli. |
»» Vedi parole che contengono empie per la lista completa |
Parole contenute in "empie" |
pie, empi. |
Incastri |
Inserendo al suo interno metro si ha EMmetroPIE. |
Lucchetti |
Usando "empie" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: arem * = arpie; tee * = tempie; * erica = empirica; * eriche = empiriche; * eristica = empiristica; * eristici = empiristici; * eristico = empiristico; * eristiche = empiristiche. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "empie" si può ottenere dalle seguenti coppie: emma/ampie. |
Usando "empie" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: arme * = arpie; come * = copie. |
Cerniere |
Usando "empie" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: eri * = riempi. |
Lucchetti Alterni |
Usando "empie" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: arpie * = arem; ade * = adempi; malte * = maltempi; passate * = passatempi; contratte * = contrattempi. |
Sciarade incatenate |
La parola "empie" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: empi+pie. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "empie" (*) con un'altra parola si può ottenere: ter * = temperie; riga * = reimpiega; rigo * = reimpiego; sino * = semipieno; inter * = intemperie; rigai * = reimpiegai; righi * = reimpieghi; rigano * = reimpiegano; rigare * = reimpiegare; rigata * = reimpiegata; rigate * = reimpiegate; rigati * = reimpiegati; rigato * = reimpiegato; rigava * = reimpiegava; rigavi * = reimpiegavi; rigavo * = reimpiegavo; rigammo * = reimpiegammo; rigando * = reimpiegando; rigante * = reimpiegante; riganti * = reimpieganti; ... |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Empi e malvagi, La profanazione dell'empio, La cerca chi non sopporta le emozioni forti, Empirica scienza del passato, Tende a spiegare tutto mediante l'empirismo. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: empatiche, empatici, empatico, empatie, empi, empia, empiamente « empie » empiema, empiematica, empiematiche, empiematici, empiematico, empiemi, empietà |
Parole di cinque lettere: emisi, emoji, empia « empie » empio, emula, emuli |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): elettrotipie, isotipie, fototipie, prototipie, diazotipie, entalpie, ampie « empie (eipme) » scempie, riempie, tempie, compie, copie, contacopie, malecopie |
Indice parole che: iniziano con E, con EM, parole che iniziano con EMP, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |