Forma di un Aggettivo |
"ampie" è il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo ampio. |
Informazioni di base |
La parola ampie è formata da cinque lettere, tre vocali e due consonanti. Divisione in sillabe: àm-pie. È un bisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con ampie per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
L’avventura di un povero crociato di Franco Cardini (1997): La città che serrava nello splendido abbraccio delle sue ampie mura prati, giardini, addirittura irrigui boschetti, divenne in un paio di giorni un carnaio fetido e orrendo: le acque, inquinate dai corpi degli uccisi e dalle carogne di molte bestie massacrate anch'esse, erano divenute imbevibili; ruderi anneriti e macerie fumanti si drizzavano in cumuli immondi là dove, poco prima, si ergevano palazzi e moschee. Le otto montagne di Paolo Cognetti (2016): L'avevo già notata all'ombra delle rocce: neve vecchia su cui aveva piovuto e che si trasformava in poltiglia. Ma più in alto, quando alzai la testa, vidi che chiazzava le pietraie e riempiva con ampie distese le conche del Grenon. Su tutto il lato nord era ancora inverno. La neve seguiva le forme della montagna come nel negativo di una pellicola, dov'era il nero delle rocce a scaldarsi al sole e il bianco della neve a sopravvivere nelle zone d'ombra: stavo pensando a questo quando raggiungemmo il lago. Come la prima volta, si svelò ai miei occhi all'improvviso. La signorina di Luigi Pirandello (1894): In quella risposta si davan sull'Arnoldi le più ampie assicurazioni. – E per che farne, ormai? – disse a Lucio la signora Erminia. – Vuol farsi monaca mia figlia, non lo sa? M'ha dichiarato, non intende maritarsi né ora, né mai… – Le ha parlato anche… dell'Arnoldi? – domandò Lucio esitante. – No, del Marzani, lo saprà! Ma crede ella, che se le avessi parlato dell'Arnoldi… |
Uso in vari contesti |
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ampie |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
»» Vedi tutte le definizioni |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ampia, ampio, arpie, empie. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: empia, empio. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: ampi. Togliendo tutte le lettere in posizione pari si ha: ape. |
Parole con "ampie" |
Iniziano con "ampie": ampiezza, ampiezze. |
Contengono "ampie": campiere, campieri, avampiede, avampiedi, campielli, campiello, giampiero, sampietrini, sampietrino. |
»» Vedi parole che contengono ampie per la lista completa |
Parole contenute in "ampie" |
pie, ampi. |
Incastri |
Inserito nella parola cri dà CampieRI; in giro dà GIampieRO. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ampie" si può ottenere dalle seguenti coppie: amar/arpie, amati/atipie, amato/atopie. |
Usando "ampie" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: tramp * = trie; tea * = tempie. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ampie" si può ottenere dalle seguenti coppie: amitosi/isotipie. |
Usando "ampie" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: arma * = arpie; coma * = copie; emma * = empie; comma * = compie; mioma * = miopie; diploma * = diplopie; distoma * = distopie. |
Cerniere |
Usando "ampie" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: est * = stampi. |
Lucchetti Alterni |
Usando "ampie" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * arpie = amar; * atipie = amati; * atopie = amato; trie * = tramp; dive * = divampi; mele * = melampi. |
Sciarade incatenate |
La parola "ampie" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ampi+pie. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "ampie" (*) con un'altra parola si può ottenere: con * = campione; scat * = scampiate; * dente = adempiente; * denti = adempienti; neocon * = neocampione. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: ampezzani, ampezzano, ampi, ampia, ampiamente, ampicillina, ampicilline « ampie » ampiezza, ampiezze, ampio, amplessi, amplesso, ampli, amplia |
Parole di cinque lettere: amori, ampex, ampia « ampie » ampio, ampli, anale |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): dagherrotipie, elettrotipie, isotipie, fototipie, prototipie, diazotipie, entalpie « ampie (eipma) » empie, scempie, riempie, tempie, compie, copie, contacopie |
Indice parole che: iniziano con A, con AM, parole che iniziano con AMP, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |