Forma verbale |
Emanate è una forma del verbo emanare (seconda persona plurale dell'indicativo presente; seconda persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di emanare. |
Informazioni di base |
La parola emanate è formata da sette lettere, quattro vocali e tre consonanti. Divisione in sillabe: e-ma-nà-te. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con emanate per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Uno, nessuno e centomila di Luigi Pirandello (1926): Sapevo poi da Anna Rosa che tutte le suore dei cinque monasteri della città, tranne quelle ormai decrepite della Badia Grande, lo odiavano per le crudeli disposizioni emanate contro di loro appena insediatosi vescovo, cioè che non dovessero più né preparare né vendere dolci o rosoli, quei buoni dolci di miele e di pasta reale infiocchettati e avvolti in fili d'argento, quei buoni rosoli che sapevano d'anice e di cannella! Sino al confine di Grazia Deledda (1910): Zio Sorighe prese i denari e uscì: la luna illuminava il bosco e fra le piante e le roccie ondulavano tenui vaporosità grigiastre che parevano emanate dalla neve. Egli fece alcuni passi, tormentato dal presentimento di ciò che doveva succedere: ritornò indietro e vide Priamo che stava già seduto accanto al fuoco, nero tra il fumo e il bagliore della fiamma. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per emanate |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: emanare, emanata, emanati, emanato. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: imanati, imanato. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: manate. Altri scarti con resto non consecutivo: ente, mante, mate, ante. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: emanante, emanaste, emaniate. |
Parole contenute in "emanate" |
ana, nate, emana, manate. Contenute all'inverso: eta, tan, tana. |
Incastri |
Inserendo al suo interno cip si ha EMANcipATE. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "emanate" si può ottenere dalle seguenti coppie: emanai/aiate, emanare/areate, emanazioni/azioniate, emanano/note, emanare/rete, emanava/vate, emanavi/vite. |
Usando "emanate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * anatema = emma; tonema * = tonnate; * tendo = emanando; * tenti = emananti; * tesse = emanasse; * tessi = emanassi; * teste = emanaste; * testi = emanasti; modem * = modanate; * tessero = emanassero; scale * = scalmanate. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "emanate" si può ottenere dalle seguenti coppie: emana/annate, emani/innate, emanerà/areate, emanano/onte, emanare/erte. |
Usando "emanate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: legname * = legate; legame * = legnate; risme * = risanate; fasciame * = fascinate. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "emanate" si può ottenere dalle seguenti coppie: emma/anatema, emana/atea, emani/atei, emano/ateo, emanando/tendo, emananti/tenti, emanasse/tesse, emanassero/tessero, emanassi/tessi, emanaste/teste, emanasti/testi. |
Usando "emanate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: modanate * = modem; tonnate * = tonema; * note = emanano; * areate = emanare; * vite = emanavi; * azioniate = emanazioni. |
Sciarade incatenate |
La parola "emanate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: emana+nate, emana+manate. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Ordinanza emanata dal Governo, Emanare un profumo, Il corpo di leggi emanato in Francia nel 1804, Che emanano puzza, Lo emanava l'imperatore. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: emanasse, emanassero, emanassi, emanassimo, emanaste, emanasti, emanata « emanate » emanati, emanatismi, emanatismo, emanatista, emanatiste, emanatisti, emanatistica |
Parole di sette lettere: emanano, emanare, emanata « emanate » emanati, emanato, emanava |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): riappianate, spianate, rispianate, porcellanate, villanate, planate, manate « emanate (etaname) » scalmanate, promanate, panate, trapanate, dipanate, scampanate, allampanate |
Indice parole che: iniziano con E, con EM, parole che iniziano con EMA, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |