Forma verbale |
Emanato è una forma del verbo emanare (participio passato). Vedi anche: Coniugazione di emanare. |
Informazioni di base |
La parola emanato è formata da sette lettere, quattro vocali e tre consonanti. Divisione in sillabe: e-ma-nà-to. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con emanato per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La vita in tempo di pace di Francesco Pecoraro (2013): Ma ciò che più gli procurava fastidio, fino ad indurlo più tardi ad una vera forma di idiosincrasia, erano i numerosissimi ruderi di cui la Città di dio si vantava e si faceva fregio. All'inizio ne era entusiasmato, quando Padre l'aveva portato in visita ai Fori dell'impero, al Grande Anfiteatro, agli Antichi mercati, e poi più tardi all'immensa Villa dell'imperatore, alla Città Porto. Era il fascino emanato dalle tracce di mondi precedenti, di luoghi che in un tempo lontanissimo erano stati abitati da uomini che si faticava a pensare come noi. Sul mare delle perle di Emilio Salgari (1903): Un silenzio profondo regnava in quel luogo, rotto solamente da improvvisi tuffi, che indicavano l'immersione di qualche coccodrillo. Dalle acque, quasi stagnanti, si alzava un odore nauseante di vegetali corrotti e di muschio emanato dai numerosissimi rettili, che si celavano fra le piante acquatiche. Il resto di niente di Enzo Striano (1986): «Ci sono stato, Catarina» rispose papài, risentito. «Domani verrà emanato l'editto di Dom Francisco che ordinerà a tutti i Portoghesi di Roma di lasciare lo Stato della Chiesa. Per evitare ritorsioni.» «Que Papa malandro!» s'accese vovó. «Ma sono felice. Non vedevo l'ora d'andar via da questo paese di selvaggi ignoranti e triviali.» |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per emanato |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: emanano, emanata, emanate, emanati, emanavo, imanato. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: imanati. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: manato. Altri scarti con resto non consecutivo: emano, manto, mano. |
Scavalco |
Spostando la prima lettera al posto dell'ultima si ha: manate. |
Parole contenute in "emanato" |
ana, nato, emana, manato. Contenute all'inverso: tan, tana. |
Incastri |
Inserendo al suo interno cip si ha EMANcipATO. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "emanato" si può ottenere dalle seguenti coppie: emanare/areato, emani/iato, emanai/ito, emanano/noto, emanavi/vito, emanavo/voto. |
Usando "emanato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tono = emanano; tonema * = tonnato; * tondo = emanando; * tonte = emanante; * tonti = emananti; * tosse = emanasse; * tossi = emanassi; * toste = emanaste; * tosti = emanasti; modem * = modanato; scale * = scalmanato. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "emanato" si può ottenere dalle seguenti coppie: emani/innato, emanerà/areato, emanare/erto. |
Usando "emanato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: agame * = agnato; legname * = legato; reame * = renato; cime * = cianato; * otre = emanare; legame * = legnato; risme * = risanato; fasciame * = fascinato. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "emanato" si può ottenere dalle seguenti coppie: emanando/tondo, emanano/tono, emanante/tonte, emananti/tonti, emanasse/tosse, emanassi/tossi, emanaste/toste, emanasti/tosti. |
Usando "emanato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: modanato * = modem; tonnato * = tonema; * noto = emanano; * areato = emanare; * vito = emanavi; * voto = emanavo. |
Sciarade incatenate |
La parola "emanato" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: emana+nato, emana+manato. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Lo emanava l'imperatore, L'emanazione d'una legge, Emanazioni di gas e vapori vulcanici, Atti emanati dalla massima carica dello Stato, Il carattere delle notizie formalmente emanate. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Emanato - [T.] Part. pass. di EMANARE. T. Volg. d'Iren. Virtù da essi emanata.
2. † † Dall'att. V. EMANARE, § 3. Segner. Parr. Instr. 23. 2. (Man.) Tali sono i decreti su ciò emanati dalla sacra Congregazione. Instr. Canc. 54. Come per gli ordini di commissione espressa dalla prefata Altezza sua, per benigno rescritto de' 27 luglio 1632, emanati con le prescritte lettere. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: emanatista, emanatiste, emanatisti, emanatistica, emanatistiche, emanatistici, emanatistico « emanato » emanava, emanavamo, emanavano, emanavate, emanavi, emanavo, emanazione |
Parole di sette lettere: emanata, emanate, emanati « emanato » emanava, emanavi, emanavo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): riappianato, spianato, rispianato, valerianato, porcellanato, planato, manato « emanato (otaname) » imanato, scalmanato, promanato, panato, trapanato, dipanato, scampanato |
Indice parole che: iniziano con E, con EM, parole che iniziano con EMA, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |