Informazioni di base |
La parola dottorone è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Lettera maggiormente presente: o (tre). |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
Mastro-don Gesualdo di Giovanni Verga (1890): La prima volta però che s'arrischiò a fare velatamente queste lagnanze allo stesso medico, Saleni, un altro dottorone ch'era peggio di Tavuso, buon'anima, gli piantò in faccia gli occhiacci, e rispose burbero: |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per dottorone |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: dottorine, dottorona, dottoroni. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: dottore, dotte, doto, dote, doro, drone, ottone, otre. |
Parole contenute in "dottorone" |
dot, oro, otto, toro, dotto, toron, dottor. Contenute all'inverso: rotto. |
Incastri |
Si può ottenere da drone e otto (DottoRONE); da dote e toron (DOTtoronE). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "dottorone" si può ottenere dalle seguenti coppie: dottore/eone, dottori/ione. |
Usando "dottorone" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: addotto * = adrone. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "dottorone" si può ottenere dalle seguenti coppie: dottorina/anione. |
Lucchetti Alterni |
Usando "dottorone" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: adrone * = addotto. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Disputò con i dottori, Dottoresse alle prese con paranoia e schizofrenia, Un principio dottrinale, Il nome della dottoressa Yang di Grey's Anatomy, Rocchetto dove si avvolge la lenza. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Dottorone - [T.] S. m. Accr. di DOTTORE. Anco in senso di lode. Gran dottore anche d'università o altro insegnante. Più sovente per cel., di chi è o vuol esser tenuto uomo dotto o dottore pratico in qualche scienza. Red. Lett. 1. 190. (C) Un medico giovanetto, principiante, ed anche poco pratico, conoscerà sempre molto meglio, essendo presente, il male del suo ammalato;… di certi dottoroni della tavola ritonda, quando e' son lontani.
2. Di chi sdottora, fa il dottore, V. § 7, dice la gravità pesante, più che l'impertinenza che è denotata da Dottorello, o sim. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: dottoretto, dottori, dottorina, dottorine, dottorini, dottorino, dottorona « dottorone » dottoroni, dottorucce, dottorucci, dottoruccia, dottoruccio, dottorucola, dottorucole |
Parole di nove lettere: dottorini, dottorino, dottorona « dottorone » dottoroni, dovessero, dovessimo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): pomodorone, fiorone, signorone, errorone, tesorone, professorone, giocatorone « dottorone (enorottod) » lavorone, prone, caprone, sprone, tabarrone, marrone, zimarrone |
Indice parole che: iniziano con D, con DO, parole che iniziano con DOT, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |