Forma verbale |
Vomita è una forma del verbo vomitare (terza persona singolare dell'indicativo presente; seconda persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di vomitare. |
Informazioni di base |
La parola vomita è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti. È una parola bifronte senza capo né coda, la lettura all’inverso produce una parola di senso compiuto (timo). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con vomita per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il resto di niente di Enzo Striano (1986): Intanto passa Vitaliani, in camicia e braghette, le braccia legate dietro. Ha aria feroce, dolorosa. Cerca di star dritto, d'un tratto si piega sulle gambe, grida, grida. Non si sente niente, la folla è inferocita contro di lui, tende i pugni, fa le corna, sputa, ulula imprecazioni orrende. Vitaliano pesta i piedi come un bambino, infine vomita. Il Dio dei viventi di Grazia Deledda (1922): — Speriamo si decida una buona volta a crepare. È là aggrappato alla cassetta della chiesa come un naufrago alla sua tavola. Vuol rifarsi del sangue che vomita col denaro che succhia ai poveri. E poi facesse il suo dovere: quando lo cercano per le funzioni sacre sta male: quando si tratta di ritirare la prebenda sta benissimo. Memorie di un cuoco d'astronave di Massimo Mongai (1997): Comunque era quasi un paradiso rispetto ad una AES. Almeno sulla Terra se sbagli, un umano, nella peggiore delle ipotesi, si arrabbia o vomita. Nello spazio, se ti trovi a dover cucinare per una specie diversa dalla tua e sbagli ricetta, puoi anche ammazzare l'ospite, che è veramente il massimo della scortesia! |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per vomita |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: vomica, vomiti, vomito. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: gomiti, gomito. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: vota, vita. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: vomitai. |
Parole con "vomita" |
Iniziano con "vomita": vomitai, vomitano, vomitare, vomitata, vomitate, vomitati, vomitato, vomitava, vomitavi, vomitavo, vomitammo, vomitando, vomitante, vomitanti, vomitasse, vomitassi, vomitaste, vomitasti, vomitarono, vomitavamo, vomitavano, vomitavate, vomitassero, vomitassimo, vomitaticci, vomitaticcio. |
Finiscono con "vomita": rivomita. |
Contengono "vomita": rivomitai, rivomitano, rivomitare, rivomitata, rivomitate, rivomitati, rivomitato, rivomitava, rivomitavi, rivomitavo, rivomitammo, rivomitando, rivomitante, rivomitanti, rivomitasse, rivomitassi, rivomitaste, rivomitasti, rivomitarono, rivomitavamo, rivomitavano, rivomitavate, rivomitassero, rivomitassimo. |
»» Vedi parole che contengono vomita per la lista completa |
Parole contenute in "vomita" |
Contenute all'inverso: timo. |
Incastri |
Inserito nella parola rii dà RIvomitaI; in rita dà RIvomitaTA; in riti dà RIvomitaTI; in rito dà RIvomitaTO; in riva dà RIvomitaVA; in rivo dà RIvomitaVO; in risse dà RIvomitaSSE. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "vomita" si può ottenere dalle seguenti coppie: voi/imita, voli/limita, vomiche/cheta. |
Usando "vomita" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cavo * = camita; calavo * = calamita; * tatare = vomitare; * tatatà = vomitata; * aera = vomiterà; * aero = vomiterò; * aerai = vomiterai; * aerei = vomiterei; * aiate = vomitiate. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "vomita" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * attera = vomiterà; * attero = vomiterò; * attori = vomitori. |
Lucchetti Alterni |
Usando "vomita" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: camita * = cavo; * limita = voli; calamita * = calavo; * vomitata = tatatà; * cheta = vomiche; * anoa = vomitano; * area = vomitare; * tatatà = vomitata; * atea = vomitate. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "vomita" (*) con un'altra parola si può ottenere: * eri = vomiterai. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Ci sono quelle moscate e quelle vomiche, Hanno il vomere, Vomitano ferro e fuoco, Può essere volvente o radente, L'invio di mail non volute. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: volvoci, volvoli, volvolo, vomere, vomeri, vomica, vomiche « vomita » vomitai, vomitammo, vomitando, vomitano, vomitante, vomitanti, vomitare |
Parole di sei lettere: vomere, vomeri, vomica « vomita » vomiti, vomito, vomitò |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): intimità, legittimità, illegittimità, sommità, indomita, sodomita, sgomita « vomita (atimov) » rivomita, infermità, seminfermità, schermita, ghermita, dormita, deformità |
Indice parole che: iniziano con V, con VO, parole che iniziano con VOM, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |