Informazioni di base |
La parola domandarci è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. Divisione in sillabe: do-man-dàr-ci. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con domandarci per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Uno, nessuno e centomila di Luigi Pirandello (1926): Un altro, dieci altri, tutti quegli altri che noi siamo o possiamo essere, sorgono a uno a uno in noi a domandarci come abbiamo potuto far questo; e non ce lo sappiamo più spiegare. Realtà passate. Se i fatti non son tanto gravi, queste realtà passate le chiamiamo inganni. Sì, va bene; perché veramente ogni realtà è un inganno. Proprio quell'inganno per cui ora dico a voi che n'avete un altro davanti. «Voi sbagliate!» Siamo molto superficiali, io e voi. La Battaglia di Vederio di Cesare Cantù (1878): Allora un farnetico di saper di novità, anche no villani, avvezzi un tempo a lasciar fare ai padroni, senza curarcene più che tanto; un continuo domandarci, E sicchè? abbiamo notizie? E secondo si udiva Hanno battuto; Furono battuti; Vengono; Si ritirano, alcune facce si facevano tanto lunghe, altre ridenti e giulive: come quando il sole mostrasi attraverso ai nugoloni, che ad un tratto fa lucente questo prato, mentre quel poggio sta nell'ombra, poi di subito sparge sul poggio la luce, e lascia il prato nell'oscurità. Elias Portolu di Grazia Deledda (1928): Egli vuole ammogliarsi, — pensava quel giorno, — e la persona che aspetta deve essere il paraninfo che viene a domandarci il permesso di lasciargli chiedere la sposa per Elias. Ah, doveva giungere questo giorno! Ah, così presto! Egli non aspetta neppure la sua creatura. Dio, Dio mio, aiutatemi, datemi forza voi che siete misericordioso. Non fatemi morire, non castigatemi prima dell'ora.„ |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per domandarci |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: domandarmi, domandarsi, domandarti, domandarvi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: domandai, domandi, domani, domai, domi, donarci, donai, dona, doni, dodi, dori, danda, danari, dada, dadi, daci, onda, orci, mandaci, mandai, mandi, mani, madri, marci, mari, andai. |
Parole contenute in "domandarci" |
doma, andar, darci, manda, andarci, domanda, mandarci. Contenute all'inverso: amo, cra, dna. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "domandarci" si può ottenere dalle seguenti coppie: domandato/torci, domandarmi/mici. |
Usando "domandarci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * arciera = domanderà; * arcione = domandone; * arcioni = domandoni; * cile = domandarle; * citi = domandarti; * cigli = domandargli. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "domandarci" si può ottenere dalle seguenti coppie: domandarle/elci. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "domandarci" si può ottenere dalle seguenti coppie: domanderà/arciera, domandone/arcione, domandoni/arcioni, domandargli/cigli, domandarle/cile, domandarti/citi. |
Usando "domandarci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * torci = domandato; * mici = domandarmi. |
Sciarade incatenate |
La parola "domandarci" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: doma+andarci, doma+mandarci, domanda+darci, domanda+andarci, domanda+mandarci. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Lo è il domandare, Una domanda da arroganti, Ha lingue difficilmente domabili, Se si doma lo si spegne, Uno che manovra con fini dolosi. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: domandai, domandammo, domandando, domandandosi, domandano, domandante, domandanti « domandarci » domandare, domandargli, domandarle, domandarlo, domandarmi, domandarono, domandarsi |
Parole di dieci lettere: domandando, domandante, domandanti « domandarci » domandarle, domandarlo, domandarmi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): surriscaldarci, saldarci, andarci, inghirlandarci, mandarci, tramandarci, raccomandarci « domandarci (icradnamod) » bendarci, affaccendarci, avvicendarci, agghindarci, affondarci, sprofondarci, fiondarci |
Indice parole che: iniziano con D, con DO, parole che iniziano con DOM, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |