Informazioni di base |
La parola domandarmi è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. Divisione in sillabe: do-man-dàr-mi. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con domandarmi per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Uno, nessuno e centomila di Luigi Pirandello (1926): (Ma oh, badiamo, dico sempre quello mio; perché forse il Quantorzo di Dida, no, che seppure anche a Dida sarà parso che il suo impallidisse, avrà forse creduto per isdegno e non per paura, com'io del mio avrei potuto giurare.) A ogni modo, le mani se le portò subito al petto per davvero; e gli occhi, tanto d'occhi sgranò nel domandarmi: «Che ci tieni dunque le spie? Ah dunque tu diffidi di noi?» Mastro-don Gesualdo di Giovanni Verga (1890): Intanto che se ne andava, Santo gli corse dietro, lisciando il collo alla mula, tenendogli la staffa. Finalmente, come vide che montava a cavallo senza darsene per inteso, si piantò in mezzo alla strada, grattandosi l'orecchio: — Così mi lasci? senza domandarmi neppure se ho bisogno di qualche cosa? L'isola di Arturo di Elsa Morante (1957): Non voglio dire, si capisce, che, allora, la mia intelligenza seppe tradurre quel gesto della sposa (nei suoi due significati) con la medesima chiarezza logica di adesso che lo ricordo. Anzi, io non mi fermai nemmeno a domandarmi per quali e quanti perché quel gesto mi offendeva. Ma la sensazione che ne provai fu precisa e parlante: come se mi ferisse il cuore un'arma misteriosa, dalla punta doppia! |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per domandarmi |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: domandarci, domandarsi, domandarti, domandarvi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: domandai, domandi, domani, domai, domi, donarmi, donai, dona, doni, dodi, dormi, dori, danda, danari, dada, dadi, dami, onda, mandami, mandai, mandi, mani, madri, marmi, mari, mami, andai. |
Parole contenute in "domandarmi" |
armi, doma, andar, darmi, manda, andarmi, domanda, mandarmi. Contenute all'inverso: amo, dna. |
Incastri |
Si può ottenere da dormi e manda (DOmandaRMI). |
Lucchetti |
Usando "domandarmi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * armiate = domandate; * mici = domandarci; * misi = domandarsi; * miti = domandarti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "domandarmi" si può ottenere dalle seguenti coppie: domandarle/elmi, domandarlo/olmi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "domandarmi" si può ottenere dalle seguenti coppie: domandate/armiate, domandarci/mici, domandare/mie, domandarsi/misi, domandarti/miti. |
Sciarade incatenate |
La parola "domandarmi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: doma+andarmi, doma+mandarmi, domanda+armi, domanda+darmi, domanda+andarmi, domanda+mandarmi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Lo è il domandare, Lo domanda l'incredulo, Ha lingue difficilmente domabili, Se si doma lo si spegne, Falliscono in modo colposo o doloso. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: domandante, domandanti, domandarci, domandare, domandargli, domandarle, domandarlo « domandarmi » domandarono, domandarsi, domandarti, domandarvi, domandasse, domandassero, domandassi |
Parole di dieci lettere: domandarci, domandarle, domandarlo « domandarmi » domandarsi, domandarti, domandarvi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): riscaldarmi, surriscaldarmi, saldarmi, andarmi, inghirlandarmi, mandarmi, raccomandarmi « domandarmi (imradnamod) » bendarmi, affaccendarmi, gendarmi, agghindarmi, affondarmi, sprofondarmi, fiondarmi |
Indice parole che: iniziano con D, con DO, parole che iniziano con DOM, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |