Forma verbale |
Doleva è una forma del verbo dolere (terza persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di dolere. |
Informazioni di base |
La parola doleva è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti. È una parola bifronte senza capo né coda, la lettura all’inverso produce una parola di senso compiuto (velo). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con doleva per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Un intervento di Matilde Serao (1919): Il padre di lei, un po' di buona voglia, un po' per forza, finì per consentire, come consentono tutti i papà di questo mondo. In fondo, in fondo egli era una bravissima persona ed aveva esitato perché gli doleva di allontanarsi dalla figliola. Pure, temendo di vedersela ammalare, disse di sì. Quaderni di Serafino Gubbio operatore di Luigi Pirandello (1925): M'ero indurito; mi piaceva che l'ingiustizia del sospetto ella scontasse soffrendo per quello spettacolo là, per quella gente là, a cui tanto io che lei, non richiesti, avevamo dato qualche cosa di noi, che ora dentro ci doleva, offesa, ferita. Ma ce lo meritavamo! E ora, averla in questo compagna mi piaceva, mentre quei due passeggiavano di là, senza neppur vederci. - Indifferenza, indifferenza, signorina Luisetta, sù! Con permesso, - mi veniva di dirle, - scappo a prendere la mia macchinetta per impostarmi subito qua com'è mio obbligo, impassibile. La novella del buon vecchio e della bella fanciulla di Italo Svevo (1929): La gelosia da lui s'accompagnava proprio all'amore, nello spazio e nel tempo. L'amore ne era rilevato e l'avventura diveniva più «vera» che mai. Una delizia e un dolore indescrivibile. A un dato momento gli si figgeva in mente il pensiero che la giovinetta senza dubbio avesse degli altri amanti e tutti giovani quanto lui era vecchio. Se ne doleva per sé (oh! tanto!), ma anche per lei che poteva perderci ogni possibilità di vita decorosa. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per doleva |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: dolevi, dolevo, doveva, soleva, voleva. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: solevi, solevo, volevi, volevo. |
Parole con "doleva" |
Iniziano con "doleva": dolevamo, dolevano, dolevate. |
Parole contenute in "doleva" |
eva, lev, olé, leva. Contenute all'inverso: ave, velo. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "doleva" si può ottenere dalle seguenti coppie: dori/rileva, doso/soleva, dolesti/stiva. |
Usando "doleva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * levano = dono; * levata = dota; * levate = dote; * levati = doti; * levato = doto; * evase = dolse; * evasi = dolsi; * levarmi = dormi; * levarsi = dorsi; * levassi = dossi; aldo * = alleva; * vate = dolete; rido * = rileva; sodo * = soleva; vado * = valeva; * vanti = dolenti; * vaste = doleste; * vasti = dolesti; * evasero = dolsero; mando * = manleva; ... |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "doleva" si può ottenere dalle seguenti coppie: ledo/levale, lido/levali, lodo/levalo, nodo/levano, vado/levava. |
Usando "doleva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: levale * = ledo; levali * = lido; levalo * = lodo; levano * = nodo; levava * = vado; * ledo = levale; * lido = levali; * lodo = levalo; * nodo = levano; * vado = levava. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "doleva" si può ottenere dalle seguenti coppie: dolo/levalo, dono/levano, dormi/levarmi, dorsi/levarsi, dossi/levassi, dota/levata, dote/levate, doti/levati, doto/levato, dolse/evase, dolsero/evasero, dolsi/evasi, dolenti/vanti, doleste/vaste, dolesti/vasti, dolete/vate. |
Usando "doleva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: alleva * = aldo; * rileva = dori; rileva * = rido; valeva * = vado; manleva * = mando; solleva * = soldo; * dolo = levalo; * stiva = dolesti; * anoa = dolevano; * atea = dolevate. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Dolgono a chi bussa forte, Dolersi, provare rincrescimento, Quelle dolenti sono gravi, Lo è la voce del dolente, Un piccolo dolciume. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: dolesse, dolessero, dolessi, dolessimo, doleste, dolesti, dolete « doleva » dolevamo, dolevano, dolevate, dolevi, dolevo, dolga, dolgano |
Parole di sei lettere: doglie, dolere, dolete « doleva » dolevi, dolevo, dolico |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): eccelleva, espelleva, divelleva, svelleva, solleva, risolleva, manleva « doleva (avelod) » soleva, voleva, gemeva, fremeva, premeva, spremeva, temeva |
Indice parole che: iniziano con D, con DO, parole che iniziano con DOL, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |