Forma verbale |
Compravano è una forma del verbo comprare (terza persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di comprare. |
Informazioni di base |
La parola compravano è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. Divisione in sillabe: com-prà-va-no. È un quadrisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con compravano per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): Gl'incettatori di grano, reali o immaginari, i possessori di terre, che non lo vendevano tutto in un giorno, i fornai che ne compravano, tutti coloro in somma che ne avessero o poco o assai, o che avessero il nome d'averne, a questi si dava la colpa della penuria e del rincaro, questi erano il bersaglio del lamento universale, l'abbominio della moltitudine male e ben vestita. L'amica geniale di Elena Ferrante (2011): Il bar Solara si ampliò, diventò una fornitissima pasticceria – il cui pasticciere provetto era il padre di Gigliola Spagnuolo – che la domenica si affollava di uomini giovani e anziani che compravano paste per le loro famiglie. I due figli di Silvio Solara, Marcello che era intorno ai vent'anni e Michele appena più piccolo, si comprarono un Millecento bianco e blu e la domenica si pavoneggiavano andando avanti e indietro per le vie del rione. Il Marchese di Roccaverdina di Luigi Capuana (1901): Occorrevano prove? E scriveva al suo agente, in paese: — Manda subito, subito, un'altra carrettata di testimoni! — Si compravano a due tarì l'uno!... Falsi, s'intende! Il marchese grande, oh! oh! non guardava tanto pel sottile! La razza, su certi punti, è rimasta la stessa. Quando un Roccaverdina prende un dirizzone, è capace di tutto, nel bene e nel male!... Anche a costo di far scavezzare il collo a chi non c'entra.... |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per compravano |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: compravamo, comprovano. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: compravo, comprano, compro, coma, como, coprano, copra, copro, corano, cora, corvo, corno, coro, covano, cova, covo, cono, cavano, cava, cavo, orno, mano. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: comparavano, comperavano. |
Parole con "compravano" |
Finiscono con "compravano": ricompravano. |
Parole contenute in "compravano" |
ano, ava, van, vano, compra, comprava. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "compravano" si può ottenere dalle seguenti coppie: corico/ricompravano, cote/tempravano, compatti/attiravano, comprimi/rimiravano, comprai/ivano, comprasti/stivano, compravi/vivano, compravamo/mono. |
Usando "compravano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * note = compravate. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "compravano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onte = compravate. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "compravano" si può ottenere dalle seguenti coppie: ricomprava/nori. |
Usando "compravano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: nori * = ricomprava. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "compravano" si può ottenere dalle seguenti coppie: comprava/anoa, compravate/note. |
Usando "compravano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * attiravano = compatti; * rimiravano = comprimi; * stivano = comprasti; * mono = compravamo; comprimi * = rimiravano. |
Sciarade e composizione |
"compravano" è formata da: compra+vano. |
Sciarade incatenate |
La parola "compravano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: comprava+ano, comprava+vano. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Sperano di avere molti compratori, È oggetto di compravendita, Cedere al compratore, Si staccano dai vestiti una volta comprati, Lo è ciò che comprate. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: comprato, compratore, compratori, compratrice, compratrici, comprava, compravamo « compravano » compravate, compravendente, compravendenti, compravendere, compravendita, compravendite, compravendo |
Parole di dieci lettere: compratore, compratori, compravamo « compravano » compravate, compreremo, comprerete |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): esautoravano, rincuoravano, lavoravano, divoravano, infervoravano, tempravano, ritempravano « compravano (onavarpmoc) » ricompravano, stupravano, barravano, sbarravano, sgarravano, narravano, accaparravano |
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con COM, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |