Forma verbale |
Divezzato è una forma del verbo divezzare (participio passato). Vedi anche: Coniugazione di divezzare. |
Informazioni di base |
La parola divezzato è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: zz. |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
Il Marchese di Roccaverdina di Luigi Capuana (1901): Due grigi cernecchi dei pochi capelli mal pettinati le si sparpagliavano su la fronte piena di grinze, cascandole sugli occhi, da uno dei quali, con gli orli delle palpebre rossi, non ci vedeva per un disgraziato accidente di molti anni addietro, quando, divezzato il marchese, era rimasta come serva dai Roccaverdina. La Setajuola di Cesare Cantù (1878): Se mai v'accade di passare per quella borgatina, lì sul canto dello sdrucciolo a mancina, per cui dalla strada maestra s'esce ai campi, v'occorrerà alla vista una botteguccia raccoltina, nella quale una donna siede a girar un aspo, mentre un fantolino appena divezzato va baloccandosi sul pavimento coi ritagli di panno che cascano da una tavola, sulla quale un uomo assiduamente lavora, nel tempo che fa bordone alle allegre canzoni di una setajuola. Sono la Laurina, il marito suo e il loro bambino; un inferno mutato in paradiso per la prudente pazienza di una moglie virtuosa. La balia di Luigi Pirandello (1903): E si strinse al seno Nònida, ch'era tornato a lei e le dimostrava lo stesso amore, quantunque divezzato. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per divezzato |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: dimezzato, divezzano, divezzata, divezzate, divezzati, divezzavo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: divezzo, diva, divo, dito, dato, ivato, iato, vezzo, veto. |
Parole contenute in "divezzato" |
dive, divezza. Contenute all'inverso: evi, azze, tazze. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "divezzato" si può ottenere dalle seguenti coppie: divezzare/areato, divezzi/iato, divezzai/ito, divezzamenti/mentito, divezzano/noto, divezzavi/vito, divezzavo/voto. |
Usando "divezzato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tono = divezzano; * tondo = divezzando; * tonte = divezzante; * tosse = divezzasse; * tossi = divezzassi; * toste = divezzaste; * tosti = divezzasti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "divezzato" si può ottenere dalle seguenti coppie: divezzerà/areato, divezzare/erto. |
Usando "divezzato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = divezzare. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "divezzato" si può ottenere dalle seguenti coppie: divezzando/tondo, divezzano/tono, divezzante/tonte, divezzasse/tosse, divezzassi/tossi, divezzaste/toste, divezzasti/tosti. |
Usando "divezzato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noto = divezzano; * areato = divezzare; * vito = divezzavi; * voto = divezzavo; * mentito = divezzamenti. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Divette alle prime armi, Un George tra i divi, Divertivano i signori medievali, Le divide la P, Vive percependo interessi e dividendi... in Francia. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: divezzassi, divezzassimo, divezzaste, divezzasti, divezzata, divezzate, divezzati « divezzato » divezzava, divezzavamo, divezzavano, divezzavate, divezzavi, divezzavo, divezzerà |
Parole di nove lettere: divezzata, divezzate, divezzati « divezzato » divezzava, divezzavi, divezzavo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): inapprezzato, disprezzato, attrezzato, disattrezzato, battezzato, ribattezzato, sbattezzato « divezzato (otazzevid) » svezzato, aizzato, arcaizzato, arabizzato, mobbizzato, gambizzato, opacizzato |
Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIV, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |