Forma verbale |
Dimezzato è una forma del verbo dimezzare (participio passato). Vedi anche: Coniugazione di dimezzare. |
Aggettivo |
Dimezzato è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: dimezzata (femminile singolare); dimezzati (maschile plurale); dimezzate (femminile plurale). |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di dimezzato (bipartito, diviso a metà, ridotto, smezzato, ...) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli |
Informazioni di base |
La parola dimezzato è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: zz. Divisione in sillabe: di-mez-zà-to. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con dimezzato per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il deserto dei tartari di Dino Buzzati (1940): «Già, forse la comunicazione ufficiale non è stata fatta» ammise rabbonito il generale «ma pensavo che lo sapesse lo stesso, in genere, i militari sono maestri nel sapere per primi le cose.» «Un nuovo regolamento eccellenza?» chiese Drogo incuriosito. «Una riduzione di organico, il presidio quasi dimezzato» fece brusco l'altro. «Troppa gente, dicevo sempre, bisognava sveltirla, questa fortezza!» La coscienza di Zeno di Italo Svevo (1923): Ma a forza di «succhiellare» (questa era la mia occupazione precipua) finii col non intervenire al funerale di Guido. La cosa avvenne così. Proprio quel giorno i valori in cui eravamo impegnati fecero un balzo in alto. Il Nilini ed io passammo il nostro tempo a fare il calcolo di quanto avessimo ricuperato della perdita. Il patrimonio del vecchio Speier figurava ora solamente dimezzato! Un magnifico risultato che mi riempiva di orgoglio. Il piacere di Gabriele D'Annunzio (1889): Ma dov'era questo essere? L'Ideale avvelena ogni possesso imperfetto; e nell'amore ogni possesso è imperfetto e ingannevole, ogni piacere è misto di tristezza, ogni godimento è dimezzato, ogni gioia porta in sé un germe di sofferenza, ogni abbandono porta in sé un germe di dubbio; e i dubbii guastano, contaminano, corrompono tutti i diletti come le Arpie rendevano immangiabili tutti i cibi a Fineo. Perché mai dunque avrebbe egli di nuovo stesa la mano all'albero della scienza? |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per dimezzato |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: dimezzano, dimezzata, dimezzate, dimezzati, dimezzavo, divezzato. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: dimezzo, dima, dito, dato, iato, mezzo, meato. |
Parole contenute in "dimezzato" |
dime, mezza, dimezza. Contenute all'inverso: azze, tazze. |
Incastri |
Si può ottenere da dito e mezza (DImezzaTO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "dimezzato" si può ottenere dalle seguenti coppie: dimezzare/areato, dimezzi/iato, dimezzai/ito, dimezzamenti/mentito, dimezzano/noto, dimezzavi/vito, dimezzavo/voto. |
Usando "dimezzato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tono = dimezzano; * tondo = dimezzando; * tonte = dimezzante; * tonti = dimezzanti; * torci = dimezzarci; * torsi = dimezzarsi; * torti = dimezzarti; * torvi = dimezzarvi; * tosse = dimezzasse; * tossi = dimezzassi; * toste = dimezzaste; * tosti = dimezzasti; tradì * = tramezzato. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "dimezzato" si può ottenere dalle seguenti coppie: dima/ammezzato, dimezzerà/areato, dimezzare/erto. |
Usando "dimezzato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = dimezzare. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "dimezzato" si può ottenere dalle seguenti coppie: dimezzando/tondo, dimezzano/tono, dimezzante/tonte, dimezzanti/tonti, dimezzarci/torci, dimezzarsi/torsi, dimezzarti/torti, dimezzarvi/torvi, dimezzasse/tosse, dimezzassi/tossi, dimezzaste/toste, dimezzasti/tosti. |
Usando "dimezzato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: tramezzato * = tradì; * noto = dimezzano; * areato = dimezzare; * vito = dimezzavi; * voto = dimezzavo; * mentito = dimezzamenti. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Si abbordano diminuendo la velocità, Il tempo di dimezzamento di un isotopo, Dimezza il valore, Diminuire a poco a poco, Attenuare, diminuire d'intensità. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Dimezzato - Part. pass. e Agg. Da DIMEZZARE. Dimidiatus, aureo lat. [Cors.] Pallav. Lett. 1. 96. Essendomi dunque venuto questo favore dimezzato, ne voglio chieder a V. Eminenza un altro che vaglia a renderlo intero. Bart. Due etern. 11. Elle ci rimasero imperfette, siccome poco più o meno dimezzate.
2. [Val.] Detto di Voce, Tronca. Fortig. Ricciard. 30. 56. Ode l'un dell'altra alcun sospiro, E qualche voce dimezzata ancora. 3. (Arald.) Metà di un colore, e metà di un altro. M. V. 9. 44. (C) Vestiti di assisa dimezzata di scarlatto e di nero. G. V. 11. 108. 1. Portando in insegne e suggello l'arme di Francia e d'Inghilterra dimezzata. [Cib.] In termini più propriamente araldici e più precisi si direbbe: Col suggello partito di Francia e d'Inghilterra. = Borgh. Arm. Fam. 4. (C) Onde fu l'antichissimo e nobile stendardo della città nostra dimezzato bianco e vermiglio. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: dimezzassi, dimezzassimo, dimezzaste, dimezzasti, dimezzata, dimezzate, dimezzati « dimezzato » dimezzava, dimezzavamo, dimezzavano, dimezzavate, dimezzavi, dimezzavo, dimezzerà |
Parole di nove lettere: dimezzata, dimezzate, dimezzati « dimezzato » dimezzava, dimezzavi, dimezzavo |
Lista Aggettivi: dimentico, dimesso « dimezzato » diminuibile, dimissionario |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): guazzato, diguazzato, sguazzato, sbevazzato, inframezzato, tramezzato, intramezzato « dimezzato (otazzemid) » ammezzato, inframmezzato, smezzato, pezzato, scapezzato, rappezzato, tappezzato |
Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIM, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |