Informazioni di base |
La parola divertivi è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con divertivi per una lista di esempi. |
Citazioni da opere letterarie |
Elias Portolu di Grazia Deledda (1928): — Ti sei divertito, agnello? Eh, ti si vede dal viso: tu hai il viso in color del lievito; devi esserti mascherato, ed hai ballato, ed hai vegliato e ti sei divertito; te lo leggo negli occhi, figliuolino mio. E tuo padre era qui, a lavorare, a tender l'orecchio contro i malfattori, mentre tu ti divertivi. Ma va; eh, non credere che io sia invidioso; è il tuo tempo, e il mio è passato, ed ora è la quaresima. E zia Annedda cosa fa? ah, essa mi ha mandato le focaccie e le frittelle: ah, essa non dimentica il vecchio pastore. E Madelenedda mia cosa fa? Si diverte? Sì, lasciamola divertire, la piccola colomba; essa è una santa, come zia Annedda; eh, le rassomiglia, più che i suoi figliuoli. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per divertivi |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: diversivi, divertiti, divertiva, divertivo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: divi, dirti, dirvi, diti, derivi, devi, ieri, irti, veri, veti, vivi. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: divertirvi. |
Parole contenute in "divertivi" |
ivi, dive, erti, diverti. Contenute all'inverso: evi, tre, trevi. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "divertivi" si può ottenere dalle seguenti coppie: diversa/sativi, divertimenti/mentivi. |
Usando "divertivi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vita = divertita; * vite = divertite; * viti = divertiti; * vito = divertito; indi * = invertivi; condi * = convertivi; perdi * = pervertivi; * vivano = divertivano. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "divertivi" si può ottenere dalle seguenti coppie: diva/avvertivi, diverrò/ortivi, diverse/estivi, diverta/attivi. |
Lucchetti Alterni |
Usando "divertivi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sativi = diversa; * atei = divertivate. |
Sciarade incatenate |
La parola "divertivi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: diverti+ivi. |
Intarsi e sciarade alterne |
"divertivi" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: dirvi/veti. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Si divertivano alle spalle di Falstaff, Lo sono i tipi che divertono la compagnia, Divertiva il signore medievale, Il luogo in cui amava divertirsi il viveur francese, È lì per far divertire il pubblico in sala. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: divertite, divertiti, divertito, divertiva, divertivamo, divertivano, divertivate « divertivi » divertivo, diverto, divertono, divetta, divette, divezza, divezzai |
Parole di nove lettere: divertiti, divertito, divertiva « divertivi » divertivo, divertono, divezzano |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): postcommotivi, votivi, partivi, quadripartivi, impartivi, spartivi, assertivi « divertivi (ivitrevid) » invertivi, convertivi, riconvertivi, pervertivi, avvertivi, preavvertivi, sovvertivi |
Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIV, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |