Informazioni di base |
La parola divertiva è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: di-ver-tì-va. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con divertiva per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il vitalizio di Luigi Pirandello (1915): Nocio Zàgara si sbracciava, con la tuba in mano, a ringraziare, sovrastando tutti con l'alta persona. Li pagava cari quegli evviva, che non eran per beffa quel giorno: la gente si divertiva alla festa straordinaria e del divertimento gli era grata: non l'avrebbe certo tenuta il Maltese, quella festa. Annalena Bilsini di Grazia Deledda (1927): La prima raccolta fu per loro: e Bardo anzi si divertiva a mangiare l'uva dalla pianta, allungando il collo e mordendo i grappoli come faceva la cavalla coi pampini. Sopraggiunsero presto anche i bambini col cane. Il vecchio guardava, tendendosi anche lui a fare qualche cosa con la mano viva dal cui polso pendeva il bastone col laccio. La sua presenza bastava per animare i giovani, specialmente il prediletto Giovanni, ed egli lo sentiva e se ne confortava. Con gli occhi chiusi di Federigo Tozzi (1919): Rivedeva tutta la processione: anzi si divertiva riconoscendo a uno a uno quegli che cantavano senza badare a lei, dicendo mentalmente i loro nomi, dietro quel crocifisso nudo e tarlato; con le gocce di vernice rossa come sangue vero, che battesse in terra, spaccando gli zoccoli di tutta quella calca! Le pareva che la processione entrasse, vertiginosamente, dentro i suoi occhi! Il baldacchino un poco di sghembo, e la musica riecheggiata, come se suonasse anche la valle tortuosa, a nicchia: quella musica quasi che parlasse; e il suono delle campane così forte da farle staccare. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per divertiva |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: diversiva, divertita, divertivi, divertivo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: diverta, divi, diva, dieta, dirti, dirà, diti, dita, deriva, ieri, irti, irta, verta, veri, vera, veti, viva, erta, riva. |
Parole con "divertiva" |
Iniziano con "divertiva": divertivamo, divertivano, divertivate. |
Parole contenute in "divertiva" |
iva, dive, erti, diverti. Contenute all'inverso: avi, evi, tre, trevi. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "divertiva" si può ottenere dalle seguenti coppie: diversa/sativa, divertimenti/mentiva. |
Usando "divertiva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vate = divertite; indi * = invertiva; condi * = convertiva; perdi * = pervertiva. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "divertiva" si può ottenere dalle seguenti coppie: diva/avvertiva, diverrò/ortiva, diverse/estiva, diverta/attiva. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "divertiva" si può ottenere dalle seguenti coppie: divertite/vate. |
Usando "divertiva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sativa = diversa; * anoa = divertivano; * atea = divertivate. |
Sciarade incatenate |
La parola "divertiva" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: diverti+iva. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Si divertivano alle spalle di Falstaff, Dimostrare di divertirsi, Fa divertire il pubblico, Divertimento da fiera, Il grande parco di divertimenti nel Veronese. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: divertirsi, divertirti, divertirvi, divertita, divertite, divertiti, divertito « divertiva » divertivamo, divertivano, divertivate, divertivi, divertivo, diverto, divertono |
Parole di nove lettere: divertite, divertiti, divertito « divertiva » divertivi, divertivo, divertono |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): turbolocomotiva, votiva, partiva, quadripartiva, impartiva, spartiva, assertiva « divertiva (avitrevid) » invertiva, convertiva, riconvertiva, pervertiva, avvertiva, preavvertiva, sovvertiva |
Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIV, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |