Informazioni di base |
La parola divette è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
Quaderni di Serafino Gubbio operatore di Luigi Pirandello (1925): Ecco qua: una giovane attrice, in costume di "divette" o di ballerina, va correndo col torso ignudo per le piattaforme e gli sterrati; si ferma qua e là a conversare col seno imbandito sorto gli occhi di tutti; ebbene il giovanotto suo amico le viene dietro con la scatola e il piumino della cipria in mano, e ogni tanto glielo ripassa su la pelle, su le braccia, su la nuca, sotto la gola, orgoglioso che un siffatto ufficio spetti a lui. Quante volte, dacché sono entrato alla Kosmograph, non ho visto Gigetto Fleccia correr così dietro alla piccola Sgrelli? Ma ora egli, da circa un mese s'è guastato con lei. Il tirocinio è fatto: andrà a Parigi. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per divette |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: civette, dilette, dimette, dirette, divelte, diverte, divetta, dovette, pivette. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: civetta, civetti, civetto, civettò, pivetta, pivetti, pivetto, rivetti, rivetto. Con il cambio di doppia si ha: divelle, divenne. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: diete, ditte, dite, dette. |
Antipodi (con o senza cambio) |
Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si può avere: mettevi. |
Parole contenute in "divette" |
dive, vette. Contenute all'inverso: evi. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "divette" si può ottenere dalle seguenti coppie: dici/civette, diga/gavette, dina/navette, dioli/olivette. |
Usando "divette" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: badi * = bavette; cidì * = civette; dodi * = dovette; ledi * = levette; biodi * = biovette; curdi * = curvette; prodi * = provette; tradì * = travette; ricedi * = ricevette. |
Lucchetti Alterni |
Usando "divette" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: bavette * = badi; * gavette = diga; * navette = dina; dovette * = dodi; levette * = ledi; biovette * = biodi; curvette * = curdi; ricevette * = ricedi. |
Sciarade incatenate |
La parola "divette" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: dive+vette. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "divette" (*) con un'altra parola si può ottenere: * nas = diventaste; * nere = diventerete; * riva = divertivate. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Si divertono a Piedigrotta, Divertivano le antiche corti, Vi si va per divertirsi, Lo è il circolo che offre svago e divertimento, Il parco di divertimenti nel Veronese. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: divertivano, divertivate, divertivi, divertivo, diverto, divertono, divetta « divette » divezza, divezzai, divezzamenti, divezzamento, divezzammo, divezzando, divezzano |
Parole di sette lettere: diverti, diverto, divetta « divette » divezza, divezzi, divezzo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): navette, bravette, travette, ricevette, levette, civette, lascivette « divette (ettevid) » olivette, pivette, cattivette, dissolvette, evolvette, dovette, biovette |
Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIV, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |