Forma verbale |
Disubbidiamo è una forma del verbo disubbidire (prima persona plurale dell'indicativo presente; prima persona plurale del congiuntivo presente; prima persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di disubbidire. |
Informazioni di base |
La parola disubbidiamo è formata da dodici lettere, sei vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: bb. Lettera maggiormente presente: i (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con disubbidiamo per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per disubbidiamo |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: disubbidimmo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: dubbia, dubbio, dubbi, damo, isba, subbia, subbio, subii, subiamo, subì, suidi, sudiamo, sudi, suda, sudo, sumo, siamo, siam, ubbia, udiamo. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: disubbidivamo. |
Parole contenute in "disubbidiamo" |
amo, dia, idi, sub, diamo, subbi, ubbidì, disubbidì, ubbidiamo. Contenute all'inverso: bus, mai, usi. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "disubbidiamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: disubbidirà/diradiamo, disubbidivi/dividiamo, disubbidiresti/restiamo, disubbidisci/sciamo, disubbidisti/stiamo, disubbidiate/temo. |
Usando "disubbidiamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * amore = disubbidire. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "disubbidiamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: disubbidire/amore. |
Usando "disubbidiamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: disubbidirà * = diradiamo; disubbidivi * = dividiamo; * diradiamo = disubbidirà; * temo = disubbidiate. |
Sciarade e composizione |
"disubbidiamo" è formata da: disubbidì+amo. |
Sciarade incatenate |
La parola "disubbidiamo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: disubbidì+diamo, disubbidì+ubbidiamo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: La risposta del disubbidiente, Si tirano ai disubbidienti, Disturbi al motore, Escludere un disturbatore da un forum Internet, Il disturbo di chi ingerisce alimenti non commestibili. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: disturbiate, disturbino, disturbò, disturbo, disubbidendo, disubbidente, disubbidì « disubbidiamo » disubbidiate, disubbidiente, disubbidienti, disubbidienza, disubbidienze, disubbidii, disubbidimmo |
Parole di dodici lettere: disturberete, disubbidendo, disubbidente « disubbidiamo » disubbidiate, disubbidimmo, disubbidirai |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): vediamo, intravediamo, stravediamo, prevediamo, rivediamo, provvediamo, ubbidiamo « disubbidiamo (omaidibbusid) » ammorbidiamo, inacidiamo, gracidiamo, uccidiamo, decidiamo, recidiamo, suicidiamo |
Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIS, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |