Forma verbale |
Gracidiamo è una forma del verbo gracidare (prima persona plurale dell'indicativo presente; prima persona plurale del congiuntivo presente; prima persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di gracidare. |
Informazioni di base |
La parola gracidiamo è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con gracidiamo per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per gracidiamo |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: gracidio, gracida, gracido, gradiamo, gradi, grado, gramo, gridiamo, gridi, grida, grido, gaia, gaio, raid, raia, radiamo, radia, radio, radi, rada, rado, ramo, ridiamo, ridia, ridi, rida, rido, riamo, rimo, acida, acido, adiamo, adamo, ciao, damo. |
Parole contenute in "gracidiamo" |
amo, dia, idi, cidì, acidi, diamo, gracidi. Contenute all'inverso: mai, dica, maidica. |
Incastri |
Si può ottenere da gramo e acidi (GRacidiAMO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "gracidiamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: gracile/lediamo, gracidiate/temo. |
Usando "gracidiamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * diamole = gracile. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "gracidiamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: grani/incidiamo. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "gracidiamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: gracile/diamole. |
Usando "gracidiamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lediamo = gracile; * temo = gracidiate. |
Sciarade e composizione |
"gracidiamo" è formata da: gracidi+amo. |
Sciarade incatenate |
La parola "gracidiamo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: gracidi+diamo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Miagolio : gatti = gracidio : __, Si dice di uomo gracile o di bambino piccolo, L'attività consigliata... ai ragazzi gracili, Gradazioni di voce o di colore, Un gradevole brano musicale. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: gracideremmo, gracideremo, gracidereste, gracideresti, graciderete, graciderò, gracidi « gracidiamo » gracidiate, gracidino, gracidio, gracido, gracidò, gracile, graciletta |
Parole di dieci lettere: gracidasti, graciderai, graciderei « gracidiamo » gracidiate, graciletta, gracilette |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): prevediamo, rivediamo, provvediamo, ubbidiamo, disubbidiamo, ammorbidiamo, inacidiamo « gracidiamo (omaidicarg) » uccidiamo, decidiamo, recidiamo, suicidiamo, falcidiamo, incidiamo, coincidiamo |
Indice parole che: iniziano con G, con GR, parole che iniziano con GRA, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |