Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola distretti è formata da nove lettere, tre vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Lettera maggiormente presente: ti (tre). Divisione in sillabe: di-strét-ti. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con distretti per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il re nero di Maico Morellini (2011): Le comunicazioni che partivano da lì avrebbero rallentato soltanto una delle vecchie connessioni via cavo ormai utilizzate solo da pochi distretti educativi e da alcuni uffici pubblici: nessun controllo per mezzi così antiquati e che provenivano dall'interno dell'Acropoli. La vita in tempo di pace di Francesco Pecoraro (2013): Tutti i distretti stanno messi come noi, con la differenza che noi…» I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): Ma arrivando senza posa altre e altre notizie di morte da diverse parti, furono spediti due delegati a vedere e a provvedere: il Tadino suddetto, e un auditore del tribunale. Quando questi giunsero, il male s'era già tanto dilatato, che le prove si offrivano, senza che bisognasse andarne in cerca. Scorsero il territorio di Lecco, la Valsassina, le coste del lago di Como, i distretti denominati il Monte di Brianza, e la Gera d'Adda; e per tutto trovarono paesi chiusi da cancelli all'entrature, altri quasi deserti, e gli abitanti scappati e attendati |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per distretti |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: distratti, distretto, distrutti, ristretti. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: ristretta, ristrette, ristretto. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: disti, dite, diti, diretti, direi, dire, dirti, detti, itti, irti, stetti, setti, tetti, reti. |
Parole contenute in "distretti" |
tre, etti, retti, stretti. Contenute all'inverso: ter. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "distretti" si può ottenere dalle seguenti coppie: dico/costretti, distava/avaretti. |
Usando "distretti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * strettina = dina; * strettine = dine; ridi * = ristretti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "distretti" si può ottenere dalle seguenti coppie: distoma/amoretti. |
Usando "distretti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * itterica = distica; * itterici = distici; * itterico = distico; * itteriche = distiche. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "distretti" si può ottenere dalle seguenti coppie: nidi/strettini, nodi/strettino. |
Usando "distretti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: strettini * = nidi; * nidi = strettini; * nodi = strettino. |
Lucchetti Alterni |
Usando "distretti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * avaretti = distava. |
Intarsi e sciarade alterne |
"distretti" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: dir/stetti. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Distrazioni che rilassano, Si fa per distrazione, Per nulla distratti, Lo si effettua distribuendo nel tempo i propri impegni, Le persone distratte hanno la testa tra loro. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: distratta, distrattamente, distratte, distratti, distratto, distrazione, distrazioni « distretti » distretto, distrettuale, distrettuali, distribuendo, distribuente, distribuenti, distribuì |
Parole di nove lettere: distratte, distratti, distratto « distretti » distretto, distribuì, districai |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): incorretti, ipercorretti, scorretti, porretti, sorretti, stretti, pilastretti « distretti (ittertsid) » ristretti, costretti, tamburetti, scuretti, oscuretti, duretti, furetti |
Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIS, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |