Forma di un Aggettivo |
"stretti" è il maschile plurale dell'aggettivo qualificativo stretto. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola stretti è formata da sette lettere, due vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Lettera maggiormente presente: ti (tre). Divisione in sillabe: strét-ti. È un bisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche le pagine frasi con stretti e canzoni con stretti per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Gomorra di Roberto Saviano (2006): Ora su un territorio egemonizzato dalle loro ditte, si erge il più grande complesso Ikea d'Italia e il più esteso cantiere dell'alta velocità del mezzogiorno italiano partirà proprio da questa zona. Per l'ennesima volta, nell'ottobre 2005, il comune di Afragola è stato sciolto per infiltrazione camorristica. Le accuse sono pesanti, oltre duecentocinquanta assunzioni di persone, legate da stretti vincoli di parentela al clan Moccia, sono state chieste da un gruppo di consiglieri comunali di Afragola al presidente di una struttura commerciale. Le otto montagne di Paolo Cognetti (2016): Furono quelli ad attrarmi più dei conigli. Andai a guardarli da vicino: erano banchi lunghi e stretti, quattro buchi da calamaio ciascuno, legno levigato da tutte le mani che ci si erano posate sopra. Sul bordo interno le stesse mani avevano inciso delle lettere, con il coltello o forse con la punta di un chiodo. Iniziali. La G di Guglielmina compariva spesso. – Tu sai chi sono? – Qualcuno sì, – disse Bruno. – Qualcuno non lo conosco, ma ne ho sentito parlare. – Ma quando è stato? – Non lo so. È chiusa da sempre questa scuola. Il romanzo della fanciulla di Matilde Serao (1921): Di nuovo la luce fu proiettata su coloro che ballavano: Tecla Brancaccio aveva trascinato Carlo Mottola nella quadriglia; essi ballavano senza parlarsi, ma stretti l'uno all'altro, la ragazza dominante quasi il giovanotto, mentre donna Maria di Miradois, paziente, calma, come colei che attende il suo momento, non ballava, li guardava, con uno strano sorriso sulle labbra. |
Proverbi |
|
Espressioni e Modi di Dire |
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per stretti |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
»» Vedi tutte le definizioni |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: stretta, strette, stretto. Con il cambio di doppia si ha: stressi. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: stetti. Altri scarti con resto non consecutivo: setti, tetti, reti. |
Parole con "stretti" |
Iniziano con "stretti": strettina, strettine, strettini, strettino. |
Finiscono con "stretti": costretti, distretti, ristretti, pilastretti. |
Parole contenute in "stretti" |
tre, etti, retti. Contenute all'inverso: ter. |
Incastri |
Inserendo al suo interno app si ha STRappETTI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "stretti" si può ottenere dalle seguenti coppie: staff/affretti, staffa/affaretti, stava/avaretti, sterro/erroretti, strass/assetti, strega/gatti, streghe/ghetti, strema/matti, stremo/motti. |
Usando "stretti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: destre * = detti; lustre * = lutti; mastre * = matti; mostre * = motti; nostre * = notti; piastre * = piatti; ginestre * = ginetti; must * = muretti; palestre * = paletti; campestre * = campetti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "stretti" si può ottenere dalle seguenti coppie: stoma/amoretti. |
Lucchetti Alterni |
Usando "stretti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: muretti * = must; * affretti = staff; * avaretti = stava; lutti * = lustre; matti * = mastre; motti * = mostre; notti * = nostre; * affaretti = staffa; * erroretti = sterro; * assetti = strass; * gatti = strega; * matti = strema; * motti = stremo; piatti * = piastre. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "stretti" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ai = satiretti; ralle * = rastrelletti; * pomice = streptomiceti. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: stretch, stretching, stretta, strettamente, strette, strettezza, strettezze « stretti » strettina, strettine, strettini, strettino, stretto, strettoia, strettoie |
Parole di sette lettere: stretch, stretta, strette « stretti » stretto, striamo, striano |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): corretti, ricorretti, incorretti, ipercorretti, scorretti, porretti, sorretti « stretti (itterts) » pilastretti, distretti, ristretti, costretti, tamburetti, scuretti, oscuretti |
Indice parole che: iniziano con S, con ST, parole che iniziano con STR, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |