Forma verbale |
Distingueva è una forma del verbo distinguere (terza persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di distinguere. |
Informazioni di base |
La parola distingueva è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. Divisione in sillabe: di-stin-gué-va. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con distingueva per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il tesoro di Grazia Deledda (1928): Per molto tempo camminarono così; zio Salvatore aveva esaurito tutte le sue imprecazioni, e non aveva più il coraggio di ridere vedendosi far dei capitomboli, ma sudava come se fosse in un meriggio di agosto, e gli venivano davvero le vertigini. Non distingueva più nulla in tutta quella vanescente visione bianca; solo la macchia nera di Alessio che gli apriva la strada; una macchia nera che si allungava, si stendeva, sfumava in grigio e spariva a intervalli in quel biancore vertiginoso. Resurrezione di Elena Di Fazio (2021): Raggiunse il bagno, dove bevve un sorso d'acqua dal rubinetto del lavandino. Poi rimase lì, ritto davanti allo specchio, a osservare la propria sagoma sfocata. Da quella distanza distingueva solo la macchia scura dei baffi e del pizzetto, e le iridi che spiccavano sotto la pelata, simili a pozzi neri. La pietra lunare di Tommaso Landolfi (1939): Gurù camminava leggera, qualche volta per le erte più aspre, Giovancarlo la seguiva a fatica; ma non c'era il sole, c'era la luna. Ella, fra le pietre madide e lustre di luce d'argento, distingueva assai bene, come al solito, le più minute erbe e ne dava notizie; parlava anche d'altro, fanciullesca e, a vero dire, alquanto sconnessamente. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per distingueva |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: distinguerà, distinguevi, distinguevo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: distingua, dista, diti, dite, dita, dine, dina, diga, diva, istiga, stingeva, stinge, stinga, stie, stiva, stia, tingeva, tinge, tinga, tina. |
Parole con "distingueva" |
Iniziano con "distingueva": distinguevamo, distinguevano, distinguevate. |
Finiscono con "distingueva": contraddistingueva. |
Contengono "distingueva": contraddistinguevamo, contraddistinguevano, contraddistinguevate. |
Parole contenute in "distingueva" |
eva, disti, distingue. Contenute all'inverso: ave. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "distingueva" si può ottenere dalle seguenti coppie: distinguesti/stiva. |
Usando "distingueva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vara = distinguerà; * varo = distinguerò; * vate = distinguete; * vanti = distinguenti; * varai = distinguerai; * vaste = distingueste; * vasti = distinguesti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "distingueva" si può ottenere dalle seguenti coppie: disse/estingueva. |
Usando "distingueva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * avrà = distinguerà; * avrò = distinguerò; * avrai = distinguerai; * avrei = distinguerei; * avremo = distingueremo; * avrete = distinguerete; * avranno = distingueranno; * avrebbe = distinguerebbe; * avremmo = distingueremmo; * avreste = distinguereste; * avresti = distingueresti; * avrebbero = distinguerebbero. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "distingueva" si può ottenere dalle seguenti coppie: distinguenti/vanti, distinguerà/vara, distinguerai/varai, distinguerò/varo, distingueste/vaste, distinguesti/vasti, distinguete/vate. |
Usando "distingueva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stiva = distinguesti; * anoa = distinguevano; * atea = distinguevate. |
Sciarade incatenate |
La parola "distingueva" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: distingue+eva. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Impedisce di distinguersi, Distinguono i vagoni, Vi si distinse Piero Sraffa, Si distinsero a Buccari, Così è il comportamento della persona distinta. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: distinguesse, distinguessero, distinguessi, distinguessimo, distingueste, distinguesti, distinguete « distingueva » distinguevamo, distinguevano, distinguevate, distinguevi, distinguevo, distingui, distinguiamo |
Parole di undici lettere: distinguere, distinguerò, distinguete « distingueva » distinguevi, distinguevo, distinguono |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): dismetteva, annetteva, connetteva, sconnetteva, incuteva, discuteva, estingueva « distingueva (aveugnitsid) » contraddistingueva, aveva, riaveva, beveva, riceveva, scriveva, ascriveva |
Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIS, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |