Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per scriveva |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: scriverà, scrivevi, scrivevo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: scriva, scie, scia, sveva, crie, cria, crea, riva. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: ascriveva, iscriveva. |
Parole con "scriveva" |
Iniziano con "scriveva": scrivevamo, scrivevano, scrivevate. |
Finiscono con "scriveva": ascriveva, iscriveva, descriveva, inscriveva, riscriveva, prescriveva, proscriveva, trascriveva, circoscriveva, sottoscriveva, dattiloscriveva. |
Contengono "scriveva": ascrivevamo, ascrivevano, ascrivevate, iscrivevamo, iscrivevano, iscrivevate, descrivevamo, descrivevano, descrivevate, inscrivevamo, inscrivevano, inscrivevate, riscrivevamo, riscrivevano, riscrivevate, prescrivevamo, prescrivevano, prescrivevate, proscrivevamo, proscrivevano, proscrivevate, trascrivevamo, trascrivevano, trascrivevate, circoscrivevamo, circoscrivevano, circoscrivevate, sottoscrivevamo, sottoscrivevano, sottoscrivevate, ... |
»» Vedi parole che contengono scriveva per la lista completa |
Parole contenute in "scriveva" |
cri, eva, rive, scrive. Contenute all'inverso: ave, evi, avevi. |
Incastri |
Si può ottenere da sveva e cri (ScriVEVA). |
Inserito nella parola amo dà AscrivevaMO; in ano dà AscrivevaNO; in demo dà DEscrivevaMO; in inno dà INscrivevaNO; in rimo dà RIscrivevaMO; in premo dà PREscrivevaMO; in prete dà PREscrivevaTE; in promo dà PROscrivevaMO; in prono dà PROscrivevaNO; in tramo dà TRAscrivevaMO. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "scriveva" si può ottenere dalle seguenti coppie: scrivi/viveva, scrivesti/stiva. |
Usando "scriveva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: proscrive * = prova; * vara = scriverà; * varo = scriverò; * vate = scrivete; * vanti = scriventi; * varai = scriverai; * vaste = scriveste; * vasti = scrivesti. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "scriveva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * avrà = scriverà; * avrò = scriverò; * avrai = scriverai; * avrei = scriverei; * avremo = scriveremo; * avrete = scriverete; * avranno = scriveranno; * avrebbe = scriverebbe; * avremmo = scriveremmo; * avreste = scrivereste; * avresti = scriveresti; * avrebbero = scriverebbero. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "scriveva" si può ottenere dalle seguenti coppie: iscrive/vai, riscrive/vari. |
Usando "scriveva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: vari * = riscrive. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "scriveva" si può ottenere dalle seguenti coppie: scriventi/vanti, scriverà/vara, scriverai/varai, scriverò/varo, scriveste/vaste, scrivesti/vasti, scrivete/vate. |
Usando "scriveva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: scrivi * = viveva; riva * = riscrive; prova * = proscrive; * stiva = scrivesti; * anoa = scrivevano; * atea = scrivevate. |
Sciarade incatenate |
La parola "scriveva" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: scrive+eva. |