Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per distaccarci |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: distaccarmi, distaccarsi, distaccarti, distaccarvi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: distaccai, distai, disti, ditacci, dita, diti, diari, dicci, dica, dici, dirci, dacci, daca, daci, darci, staccai, starci, stari, star, stai, sacca, sacri, sari, scari, tacci, taci, tari, acari, acri, cari, caci. |
Parole contenute in "distaccarci" |
sta, tac, acca, dista, tacca, stacca, distacca, staccarci. Contenute all'inverso: cra, crac. |
Incastri |
Si può ottenere da dirci e stacca (DIstaccaRCI). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "distaccarci" si può ottenere dalle seguenti coppie: distale/leccarci, distaccamenti/mentirci, distaccato/torci, distaccarmi/mici. |
Usando "distaccarci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: spadista * = spaccarci; * citi = distaccarti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "distaccarci" si può ottenere dalle seguenti coppie: dista/attaccarci. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "distaccarci" si può ottenere dalle seguenti coppie: distaccarti/citi. |
Usando "distaccarci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * leccarci = distale; * torci = distaccato; * mici = distaccarmi; * mentirci = distaccamenti. |
Sciarade incatenate |
La parola "distaccarci" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: dista+staccarci, distacca+staccarci. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.