Informazioni di base |
La parola staccarci è formata da nove lettere, tre vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. Lettera maggiormente presente: ci (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con staccarci per una lista di esempi. |
Citazioni da opere letterarie |
La vecchia casa di Neera (1900): — Non lo sa? Davvero, le somigliano; ebbene, esse pure sembravano quel giorno addolorate. Probabilmente la tristezza stava in me; ma quand'è che possiamo staccarci così completamente da quanto ne circonda da poter dire che noi soli diamo il colore alle cose?... Entrai nella botteguccia di uno scodellaio che stava riproducendo certi puttini del Sodoma e mi venne la nostalgia dei secoli sereni dell'arte, quando Alighieri s'intratteneva a motteggiare con un umile intarsiatore di chitarre. L'amuleto di Neera (1897): Ma prima di staccarci da questo ritratto, osservate, vi prego, l'espressione interna che il pittore ha saputo rendere. Un bel profilo, una bella bocca, due begli occhi, due candide, sottili e rotonde braccia non sarebbero alla fine gran cosa se dietro e dentro a tutto ciò non si vedesse la molla segreta che agisce, l'anima. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per staccarci |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: spaccarci, staccarli, staccarmi, staccarsi, staccarti, staccarvi, stancarci. |
Scarti |
Togliendo tutte le lettere in posizione pari si ha: sacri. Altri scarti con resto non consecutivo: staccai, starci, stari, star, stai, sacca, sari, scari, tacci, taci, tari, acari, acri, cari, caci. |
Parole con "staccarci" |
Finiscono con "staccarci": distaccarci. |
Parole contenute in "staccarci" |
sta, tac, acca, tacca, stacca. Contenute all'inverso: cra, crac. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "staccarci" si può ottenere dalle seguenti coppie: stato/toccarci, staccato/torci, staccarli/lici, staccarmi/mici. |
Usando "staccarci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: distacca * = dirci; lesta * = leccarci; sesta * = seccarci; tosta * = toccarci; * cile = staccarle; * citi = staccarti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "staccarci" si può ottenere dalle seguenti coppie: staccarla/alci, staccarle/elci. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "staccarci" si può ottenere dalle seguenti coppie: staccarle/cile, staccarti/citi. |
Usando "staccarci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: leccarci * = lesta; * toccarci = stato; toccarci * = tosta; dirci * = distacca; * torci = staccato; * lici = staccarli; * mici = staccarmi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Una cedola da staccare, Se sono allentati si staccano facilmente, Che può staccarsi, È formato da due strisce staccabili, È staccata dalla terraferma. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: staccandomi, staccandosi, staccandoti, staccandovi, staccano, staccante, staccanti « staccarci » staccare, staccarla, staccarle, staccarli, staccarlo, staccarmi, staccarono |
Parole di nove lettere: staccando, staccante, staccanti « staccarci » staccarla, staccarle, staccarli |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): riubriacarci, placarci, stomacarci, sbracarci, spaccarci, insaccarci, rinsaccarci « staccarci (icraccats) » distaccarci, attaccarci, leccarci, seccarci, ficcarci, rificcarci, impiccarci |
Indice parole che: iniziano con S, con ST, parole che iniziano con STA, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |