Forma verbale |
Dissimula è una forma del verbo dissimulare (terza persona singolare dell'indicativo presente; seconda persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di dissimulare. |
Informazioni di base |
La parola dissimula è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Divisione in sillabe: dis-sì-mu-la. È un quadrisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con dissimula per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Una peccatrice di Giovanni Verga (1866): «Quand'io gli parlo della sua tristezza, della sua preoccupazione, della sua freddezza sin'anche, egli si mostra qualche volta come impaziente, e dissimula appena una lieve tinta del dispetto che prova di non saper meglio nascondere le sue impressioni. Io leggo chiaramente nel suo cuore: egli ha ancora la generosità d'imporsi per me un sentimento che non prova, di nascondermi quelle illusioni perdute che egli si rimprovera come una colpa sua, colpa che però non ha, di cui il pentimento gli dà la forza di stordirsi nelle mie carezze sino alla febbrile e quasi ebbra eccitazione che può scambiarsi coll'esaltazione della passione. Storia di una capinera di Giovanni Verga (1894): Credevo di star meglio; avevo sperato di lasciare questo orrido asilo. Ho peggiorato, e nessuno mi dissimula più la gravità del mio stato. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per dissimula |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: dissimuli, dissimulo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: dima, issa, sima. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: dissimulai. |
Parole con "dissimula" |
Iniziano con "dissimula": dissimulai, dissimulammo, dissimulando, dissimulano, dissimulante, dissimulanti, dissimulare, dissimularla, dissimularle, dissimularli, dissimularlo, dissimularono, dissimulasse, dissimulassero, dissimulassi, dissimulassimo, dissimulaste, dissimulasti, dissimulata, dissimulatamente, dissimulate, dissimulati, dissimulato, dissimulatore, dissimulatori, dissimulatrice, dissimulatrici, dissimulava, dissimulavamo, dissimulavano, ... |
»» Vedi parole che contengono dissimula per la lista completa |
Parole contenute in "dissimula" |
sim, issi, mula, dissi, simula. Contenute all'inverso: lumi, miss. |
Lucchetti |
Usando "dissimula" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: accudissi * = accumula; * aera = dissimulerà; * aero = dissimulerò; * aerai = dissimulerai; * aerei = dissimulerei; * aiate = dissimuliate. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "dissimula" si può ottenere dalle seguenti coppie: ridissi/mulari. |
Usando "dissimula" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ridissi = mulari; mulari * = ridissi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "dissimula" si può ottenere dalle seguenti coppie: dista/simulata, disti/simulati, disto/simulato. |
Usando "dissimula" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: accumula * = accudissi; * anoa = dissimulano; * area = dissimulare; * atea = dissimulate. |
Sciarade e composizione |
"dissimula" è formata da: dissi+mula. |
Sciarade incatenate |
La parola "dissimula" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: dissi+simula. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "dissimula" (*) con un'altra parola si può ottenere: * eri = dissimulerai. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: È notevole fra cose dissimili, È difficile dissimularlo, Fatte in modo dissimile, Dissodano il terreno, Dissipare i malintesi. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: dissimmetria, dissimmetrica, dissimmetricamente, dissimmetriche, dissimmetrici, dissimmetrico, dissimmetrie « dissimula » dissimulai, dissimulammo, dissimulando, dissimulano, dissimulante, dissimulanti, dissimulare |
Parole di nove lettere: dissetino, dissimile, dissimili « dissimula » dissimuli, dissimulo, dissimulò |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): pullula, ulula, mula, emula, tremula, primula, simula « dissimula (alumissid) » flammula, formula, riformula, cumula, accumula, tumula, campanula |
Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIS, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |