Forma verbale |
Accumula è una forma del verbo accumulare (terza persona singolare dell'indicativo presente; seconda persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di accumulare. |
Informazioni di base |
La parola accumula è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. Divisione in sillabe: ac-cù-mu-la. È un quadrisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con accumula per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Colombi e sparvieri di Grazia Deledda (1912): — Dàllo a me quel latte: non senti che tosse che ho? Lo farò bollire con la malva.... Il tuo padrone parla male del paese, ma i denari li accumula, la casa se l'ha fatta, le vacche le ha comprate, che una palla gli trapassi il garetto! E non dà nulla a nessuno, neppure se lo ammazzano: solo a Jorgeddu, perché è un miscredente come lui.... Il giorno della civetta di Leonardo Sciascia (1961): «Tenterò: perché nel denaro che lei accumula così misteriosamente bisogna cercare le ragioni dei delitti sui quali sto indagando; e queste ragioni bisogna in qualche modo illuminare negli atti in cui la imputerò di mandato per omicidio... Tenterò... Ma lei una spiegazione al fisco deve pur darla, agli uffici fiscali noi ora trasmetteremo questi dati...». Gomorra di Roberto Saviano (2006): Il furgoncino acchiappamorti gira continuamente, lo si vede da Scampia a Torre Annunziata. Raccoglie, accumula, preleva cadaveri di gente morta sparata. La Campania è il territorio con più morti ammazzati d'Italia, tra i primi posti al mondo. Le gomme della macchina mortuaria sono liscissime, basterebbe fotografare i cerchioni mangiucchiati e il grigiore dell'interno dei pneumatici per avere l'immagine simbolo di questa terra. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per accumula |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: accumuli, accumulo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: acca, aula. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: accumulai. |
Parole con "accumula" |
Iniziano con "accumula": accumulai, accumulano, accumulare, accumulata, accumulate, accumulati, accumulato, accumulava, accumulavi, accumulavo, accumulammo, accumulando, accumulante, accumulanti, accumularsi, accumulasse, accumulassi, accumulaste, accumulasti, accumulabile, accumulabili, accumularono, accumulatesi, accumulatore, accumulatori, accumulavamo, accumulavano, accumulavate, accumulassero, accumulassimo, ... |
»» Vedi parole che contengono accumula per la lista completa |
Parole contenute in "accumula" |
mula, cumula. Contenute all'inverso: mucca. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "accumula" si può ottenere dalle seguenti coppie: accudissi/dissimula, accusi/simula. |
Usando "accumula" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cumulare = acre; * aera = accumulerà; * aero = accumulerò; * aerai = accumulerai; * aerei = accumulerei; * aiate = accumuliate. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "accumula" si può ottenere dalle seguenti coppie: acre/cumulare. |
Usando "accumula" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * simula = accusi; * dissimula = accudissi; * anoa = accumulano; * area = accumulare; * atea = accumulate. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "accumula" (*) con un'altra parola si può ottenere: * eri = accumulerai. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: acculturati, acculturato, acculturatomi, acculturatosi, acculturatoti, acculturazione, acculturazioni « accumula » accumulabile, accumulabili, accumulai, accumulammo, accumulando, accumulano, accumulante |
Parole di otto lettere: accudiva, accudivi, accudivo « accumula » accumuli, accumulo, accumulò |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): primula, simula, dissimula, flammula, formula, riformula, cumula « accumula (alumucca) » tumula, campanula, ranula, granula, venula, cannula, antennula |
Indice parole che: iniziano con A, con AC, parole che iniziano con ACC, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |