Verbo | |
Dissanguare è un verbo della 1ª coniugazione. È un verbo regolare, transitivo. Ha come ausiliare avere. Il participio passato è dissanguato. Il gerundio è dissanguando. Il participio presente è dissanguante. Vedi: coniugazione del verbo dissanguare. |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di dissanguare (rovinare, dissestare, impoverire, immiserire, ...) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola dissanguare è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con dissanguare per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il Re del Mare di Emilio Salgari (1906): Il sangue scorreva a fiotti dalla laceratura, minacciando di dissanguare rapidamente il ferito. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per dissanguare |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: dissanguate. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: disse, diana, dinar, dina, dine, diga, dire, daga, dare, dure, issare, sangue, sanare, sana, sane, saga, sagre, saure, sure, anure, agre, aure, gare. |
Parole contenute in "dissanguare" |
are, san, issa, dissangua. Contenute all'inverso: era, nas, assi. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "dissanguare" si può ottenere dalle seguenti coppie: dissanguai/ire, dissanguamenti/mentire, dissanguamento/mentore, dissanguata/tare, dissanguatore/torere. |
Usando "dissanguare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areata = dissanguata; * areate = dissanguate; * areati = dissanguati; * areato = dissanguato; * rendo = dissanguando; * evi = dissanguarvi; * resse = dissanguasse; * ressi = dissanguassi; * reste = dissanguaste; * resti = dissanguasti; * retore = dissanguatore; * retori = dissanguatori; * ressero = dissanguassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "dissanguare" si può ottenere dalle seguenti coppie: dissanguerà/areare, dissanguata/atre, dissanguato/otre. |
Usando "dissanguare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erta = dissanguata; * erte = dissanguate; * erti = dissanguati; * erto = dissanguato. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "dissanguare" si può ottenere dalle seguenti coppie: dissangua/area, dissanguata/areata, dissanguate/areate, dissanguati/areati, dissanguato/areato, dissanguai/rei, dissanguando/rendo, dissanguasse/resse, dissanguassero/ressero, dissanguassi/ressi, dissanguaste/reste, dissanguasti/resti, dissanguate/rete, dissanguati/reti, dissanguatore/retore, dissanguatori/retori. |
Usando "dissanguare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mie = dissanguarmi; * tiè = dissanguarti; * vie = dissanguarvi; * torere = dissanguatore; * mentire = dissanguamenti; * mentore = dissanguamento. |
Sciarade incatenate |
La parola "dissanguare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: dissangua+are. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "dissanguare" (*) con un'altra parola si può ottenere: * tic = dissanguatrice. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Provoca la morte per dissanguamento, Disquisire credendosi un pensatore, Lo slalom disputato contemporaneamente, Tiziano __: ha scritto Un indovino mi disse, Lo disse Giulio Cesare a Bruto (lat.). |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Dissanguare - V. a. Levar molto sangue da corpo di vivente. V. il lat. in DISSANGUINARE. T. I medici l'hanno dissanguato.
T. Rifl. Si dissangua, chi si leva o si fa levar troppo sangue. 2. Trasl. Chi vi smunge di danari e vi toglie parte dell'avere necessario, o che tale paja, T. Vi dissangua. – Imposte che dissanguano i popoli. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: dissanguamento, dissanguammo, dissanguando, dissanguano, dissanguante, dissanguanti, dissanguarci « dissanguare » dissanguarmi, dissanguarono, dissanguarsi, dissanguarti, dissanguarvi, dissanguasse, dissanguassero |
Parole di undici lettere: dissaleremo, dissalerete, dissanguano « dissanguare » dissanguata, dissanguate, dissanguati |
Lista Verbi: dissalare, dissaldare « dissanguare » disseccare, disseminare |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): graduare, residuare, individuare, adeguare, dileguare, disambiguare, rinsanguare « dissanguare (eraugnassid) » impinguare, rimpinguare, estenuare, attenuare, insinuare, continuare, adacquare |
Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIS, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |