Forma di un Aggettivo |
"dissanguata" è il femminile singolare dell'aggettivo qualificativo dissanguato. |
Informazioni di base |
La parola dissanguata è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Lettera maggiormente presente: a (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con dissanguata per una lista di esempi. |
Citazioni da opere letterarie |
La Storia di Elsa Morante (1974): All'atto di riconoscerlo, la sensazione immediata di Ida fu una feroce lacerazione della vagina, come se di nuovo glielo strappassero di là. Diversamente da quello di Useppe, il parto di Nino era stato terribile per lei, seguìto a un travaglio lungo e difficile, e quasi l'aveva dissanguata. Il pupo alla nascita pesava circa quattro chili, era troppo grosso per una madre piccoletta e primipara e avevano dovuto strapparglielo a forza dal corpo. Però allora la piccola partoriente aveva emesso urla così selvagge da sembrare una belva grande e poderosa, a quanto le diceva in séguito, canzonandola, suo marito Alfio; mentre che oggi, invece, dalla gola di Ida non poté uscire nessun suono, come se le ci avessero colato del cemento. Scialle nero di Luigi Pirandello (1904): Quando tornò col medico alla villa, Eleonora stava per morire, dissanguata. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per dissanguata |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: dissanguate, dissanguati, dissanguato, dissanguava. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: dista, diana, dina, diga, dita, daga, data, issata, iuta, sanata, sana, santa, saga, anta, agata, nata. |
Parole contenute in "dissanguata" |
san, issa, dissangua. Contenute all'inverso: nas, tau, assi. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "dissanguata" si può ottenere dalle seguenti coppie: dissali/linguata, dissanguai/aiata, dissanguare/areata, dissanguamenti/mentita, dissanguano/nota, dissanguavi/vita, dissanguavo/vota. |
Usando "dissanguata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tare = dissanguare; * tante = dissanguante; * tanti = dissanguanti; * tarsi = dissanguarsi; * tasse = dissanguasse; * tassi = dissanguassi; * tasti = dissanguasti; * tasserò = dissanguassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "dissanguata" si può ottenere dalle seguenti coppie: dissanguerà/areata, dissanguano/onta, dissanguare/erta. |
Usando "dissanguata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atre = dissanguare; * attore = dissanguatore; * attori = dissanguatori; * attrice = dissanguatrice; * attrici = dissanguatrici. |
Lucchetti Alterni |
Usando "dissanguata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * linguata = dissali; * nota = dissanguano; * areata = dissanguare; * vita = dissanguavi; * vota = dissanguavo; * mentita = dissanguamenti. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Un pipistrello dissanguatore, Provoca la morte per dissanguamento, Dissapore fra due persone, Gare disputate sull'acqua, Disputati per assicurarsene il possesso. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: dissanguarvi, dissanguasse, dissanguassero, dissanguassi, dissanguassimo, dissanguaste, dissanguasti « dissanguata » dissanguate, dissanguati, dissanguato, dissanguatore, dissanguatori, dissanguatrice, dissanguatrici |
Parole di undici lettere: dissalerete, dissanguano, dissanguare « dissanguata » dissanguate, dissanguati, dissanguato |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): residuata, individuata, adeguata, inadeguata, dileguata, disambiguata, rinsanguata « dissanguata (ataugnassid) » linguata, rimpinguata, estenuata, attenuata, sinuata, insinuata, continuata |
Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIS, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |