Forma verbale |
Diseredato è una forma del verbo diseredare (participio passato). Vedi anche: Coniugazione di diseredare. |
Aggettivo |
Diseredato è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: diseredata (femminile singolare); diseredati (maschile plurale); diseredate (femminile plurale). |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola diseredato è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con diseredato per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
I Viceré di Federico De Roberto (1894): Lo zio restò a guardarlo, interdetto, non comprendendo. Era dunque vero? Quell'Uzeda non somigliava a tutti gli altri? Quando gli altri litigavano, s'azzuffavano, passavano sopra a tutti gli scrupoli e a tutte le leggi pur di far quattrini, quello lì restava indifferente, sorrideva udendo che era diseredato? Il romanzo della fanciulla di Matilde Serao (1921): .... Luisetta Deste. Entrata come istitutrice in una famiglia ricca: ne sposerà, fra giorni, un vecchio parente che ha, per lei, diseredato quattro nepoti. Sempre carina. .... Mazza: recita in una compagnia di terz'ordine, nei teatri di provincia. Era ad Albenga, ultimamente. Azzurro tenebra di Giovanni Arpino (1977): «E va beh» lo mirò Gauloise: «Mica tutto è benessere. Povero lui, ma fa persin piacere vedere un diseredato da queste parti.» |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per diseredato |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: diseredano, diseredata, diseredate, diseredati, diseredavo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: diseredo, diserto, disto, dire, dirà, dirò, dito, irato, irto, iato, sera, serto, sedato, seda, sedo, erto, reato. |
Parole contenute in "diseredato" |
ere, dato, sere, disereda. Contenute all'inverso: ade, resi. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "diseredato" si può ottenere dalle seguenti coppie: diseredare/areato, diseredi/iato, diseredai/ito, diseredano/noto, diseredavi/vito, diseredavo/voto. |
Usando "diseredato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tono = diseredano; * tondo = diseredando; * tonte = diseredante; * tosse = diseredasse; * tossi = diseredassi; * toste = diseredaste; * tosti = diseredasti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "diseredato" si può ottenere dalle seguenti coppie: diserederà/areato, diseredare/erto. |
Usando "diseredato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = diseredare. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "diseredato" si può ottenere dalle seguenti coppie: diseredando/tondo, diseredano/tono, diseredante/tonte, diseredasse/tosse, diseredassi/tossi, diseredaste/toste, diseredasti/tosti. |
Usando "diseredato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noto = diseredano; * areato = diseredare; * vito = diseredavi; * voto = diseredavo. |
Sciarade incatenate |
La parola "diseredato" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: disereda+dato. |
Intarsi e sciarade alterne |
"diseredato" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: dire/sedato. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: La diserta chi non concorre, Disegno con le tre dimensioni, Disfarsene, buttare tutto __, Disfare le trecce, Una disfatta dei Cartaginesi. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: diseredassi, diseredassimo, diseredaste, diseredasti, diseredata, diseredate, diseredati « diseredato » diseredava, diseredavamo, diseredavano, diseredavate, diseredavi, diseredavo, diserederà |
Parole di dieci lettere: diseredata, diseredate, diseredati « diseredato » diseredava, diseredavi, diseredavo |
Lista Aggettivi: diseducativo, diseguale « diseredato » disfattista, disfatto |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): raffreddato, preraffreddato, rifreddato, congedato, ricongedato, schedato, appiedato « diseredato (otaderesid) » predato, depredato, arredato, corredato, sedato, intorbidato, gracidato |
Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIS, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |