Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «sedato», il significato, curiosità, forma del verbo «sedare», definizioni da cruciverba, definizioni storiche, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Sedato

Forma verbale

Sedato è una forma del verbo sedare (participio passato). Vedi anche: Coniugazione di sedare.

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli

Informazioni di base

La parola sedato è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con sedato per una lista di esempi.
Citazioni da opere letterarie
Documenti Umani di Federico De Roberto (1888): Ora, un minuto si può perdere in un modo volgarissimo; basta, per esempio, una saccoccia sdrucita, una lettera che vi caschi dalla saccoccia, una persona che vi corra dietro a riportarvi la vostra lettera…. E se questa lettera è stata da voi scritta col cuore sanguinante e con la mente smarrita, potrà nascere in voi la tentazione di rileggerla quando la freschezza pungente del mattino avrà sedato la vostra esaltazione….

La pietra lunare di Tommaso Landolfi (1939): Sedato in qualche modo il primo orrore e disgusto, in Giovancarlo sopravvenne una specie di tranquillità assorta entro il cui ambito, pure, un paio di domande sonavano insistenti. Non già che egli si preoccupasse troppo del fatto in sé d'una fanciulla con zampe di capra, o che questo gli paresse addirittura eccezionale; ma piuttosto si domandava se i presenti, lo zio e gli altri, se ne fossero accorti e, ciò ammesso, come mai essi, che poco prima tanta pena s'erano presa per dato e fatto d'una gazosa, fossero in rapporti di così semplice familiarità con una fanciulla simile.

Il re nero di Maico Morellini (2011): — Non lo sappiamo. Lo abbiamo trovato privo di sensi in una baraccopoli abbandonata che sorge sugli argini del fiume Parma. Di solito ci troviamo spacciatori o mercanti di organi, ma non stasera. Stasera c'era solo lui. Quando si è svegliato, la prima cosa che ha fatto è stata cercare di cavarsi gli occhi. Gridava e lo abbiamo sedato. Da allora ha ripreso conoscenza una volta sola e quando si è scoperto legato ha urlato per un paio di minuti prima di svenire di nuovo.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sedato
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: secato, sedano, sedata, sedate, sedati, sedavo, seduto, segato, senato, sudato.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: pedata, pedate.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: sedo.
Parole con "sedato"
Iniziano con "sedato": sedatore, sedatori.
Parole contenute in "sedato"
dato, seda. Contenute all'inverso: ade.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sedato" si può ottenere dalle seguenti coppie: segua/guadato, segui/guidato, seri/ridato, sedare/areato, sedi/iato, sedai/ito, sedano/noto, sedavi/vito, sedavo/voto.
Usando "sedato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * datomi = semi; * datore = sere; * datori = seri; anse * = andato; base * = badato; rise * = ridato; rose * = rodato; * toni = sedani; * tono = sedano; borse * = bordato; cause * = caudato; corse * = cordato; esose * = esodato; false * = faldato; prese * = predato; salse * = saldato; scuse * = scudato; * tondo = sedando; * tonte = sedante; * tonti = sedanti; ...
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sedato" si può ottenere dalle seguenti coppie: sederà/areato, sedare/erto.
Usando "sedato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = sedare.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "sedato" si può ottenere dalle seguenti coppie: mise/datomi, rese/datore, rise/datori.
Usando "sedato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: datomi * = mise; datore * = rese; datori * = rise; * mise = datomi; * rese = datore; * rise = datori.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sedato" si può ottenere dalle seguenti coppie: semi/datomi, sere/datore, seri/datori, seriale/datoriale, seriali/datoriali, sedando/tondo, sedani/toni, sedano/tono, sedante/tonte, sedasse/tosse, sedassi/tossi, sedaste/toste, sedasti/tosti.
Usando "sedato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: andato * = anse; badato * = base; ridato * = rise; rodato * = rose; * ridato = seri; bordato * = borse; caudato * = cause; cordato * = corse; esodato * = esose; faldato * = false; saldato * = salse; scudato * = scuse; * guadato = segua; * guidato = segui; annodato * = annose; chiodato * = chiose; scardato * = scarse; scordato * = scorse; * noto = sedano; * areato = sedare; ...
Sciarade incatenate
La parola "sedato" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: seda+dato.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "sedato" (*) con un'altra parola si può ottenere: dire * = diseredato.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Un sedativo per i nervi, Sedate con la forza, L'onda che i tifosi simulano alzandosi e sedendosi, Calmare, sedare le passioni, Si consiglia ai sedentari.

Definizioni da Dizionari Storici

Dizionario dei sinonimi - Zecchini del 1860
Tranquillo, Placido, Quieto, Cheto, Pacato, Sedato, Pacifico, Tacito - Tranquillo chi non è alterato; quieto chi non è agitato; cheto chi non muove e non parla; pacato chi è di sensi rimessi, di spiriti posati; sedato chi cessò dal tumulto, dall'agitazione; pacifico chi non è in lotta e, in genere, non l'ama; tacito chi non parla o altrimenti non s'addimostra e se ne sta da un canto contento o scontento secondo il caso. In tranquillo considero la fiducia della coscienza; in placido, la pacatezza naturale dell'animo; in quieto, la sonnolenza o l'infrenamento delle passioni; in cheto forse un poco di affettazione pel silenzio tenuto nell'aspettare o aspettarsi cose migliori; in pacato, o la stanchezza o la calma imposta da altre circostanze obbliganti a ciò; in sedato, l'azione della ragione, dell'età o simili; in pacifico, l'animo alieno dalle agitazioni e dagli urti: in tacito, la risoluzione di non farsi attore in parole o in atti. [immagine]
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879
Sedato - Part. pass. di SEDARE. T. Sedato il frastuono, lo sdegno. Aureo lat. = Fir. As. 176. (C) Ella dando la volta addietro, sedato il canino abbajare, come l'altra volta, e dato al nocchiere il restante quattrino,… Borgh. Vesc. Fior. 455. Sedata la scisma, e acchetati i presenti romori, lo lasciò pacificamente nel seggio di san Piero.

2. Tranquillo. Car. En. 12. 34. (M.) A cui Latino Col cor sedato in tal guisa rispose. T. Virg. Sedato respondit corde Latinus.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: sedata, sedate, sedati, sedativa, sedative, sedativi, sedativo « sedato » sedatore, sedatori, sedatrice, sedatrici, sedava, sedavamo, sedavano
Parole di sei lettere: sedata, sedate, sedati « sedato » sedava, sedavi, sedavo
Vocabolario inverso (per trovare le rime): schedato, appiedato, diseredato, predato, depredato, arredato, corredato « sedato (otades) » intorbidato, gracidato, suicidato, proboscidato, lucidato, delucidato, trucidato
Indice parole che: iniziano con S, con SE, parole che iniziano con SED, finiscono con O

Commenti sulla voce «sedato» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze