Forma verbale |
| Discollegò è una forma del verbo discollegare (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di discollegare. |
Liste a cui appartiene |
| Lista Terminanti con la o accentata [Disciplinò, Discollegherò « * » Discolperò, Discolpò] |
Informazioni di base |
| La parola discollegò è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ll. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con discollegò per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Per i giochi di parole vedi discollego e l'elenco degli anagrammi. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Si dice di un ragazzo molto discolo, Argomento a discolpa, Aiuta a discolparsi, Dichiarati innocenti, discolpati, Grande Casa discografica statunitense. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: discollegheresti, discollegherete, discollegherò, discolleghi, discolleghiamo, discolleghiate, discolleghino « discollegò » discolo, discolone, discoloni, discolpa, discolpai, discolpammo, discolpando |
| Parole di dieci lettere: discoletti, discoletto, discollega « discollegò » discolpano, discolpare, discolpata |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): collego, ricollegò, ricollego, radiocollegò, radiocollego, scollegò, scollego « discollegò (ogellocsid) » slego, slegò, nego, negò, annego, annegò, rinnego |
| Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIS, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |