Forma verbale |
Discendete è una forma del verbo discendere (seconda persona plurale dell'indicativo presente; seconda persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di discendere. |
Informazioni di base |
La parola discendete è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: e (tre). |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
Il Gattopardo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa (1958): Per fortuna una improntitudine di don Calogero, la sola della conversazione, tirò tutti dall'imbarazzo: “Principe” disse “so che quello che sto per dire non farà effetto su di voi che discendete da Titone imperatore e Berenice regina, ma anche i Sedàra sono nobili; fino a me essi sono stati una razza sfortunata seppellita in provincia e senza lustro, ma io ci ho le carte in regola nel cassetto, e un giorno si saprà che vostro nipote ha sposato la baronessina Sedàra del Biscotto; titolo concesso da Sua Maestà Ferdinando IV sulle secrezie del porto di Mazzara. Debbo fare le pratiche: mi manca solo un attacco.” Le colpe altrui di Grazia Deledda (1920): E come egli la guardava fisso, ella ne sostenne lo sguardo con gli occhi spalancati, con le pupille che si dilatavano e si restringevano come per un senso di paura; pareva volesse dirgli: sì, discendete in fondo all'anima mia, — ma col terrore ch'egli lo facesse. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per discendete |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: discendere, distendete, riscendete. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: discente, dicente, dice, diede, diete, dine, dite, dente, iene, idee, scene, sente, sedete, sede, sete, cene, cent, cedete, cede, ente. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: discendente, discendeste. |
Parole con "discendete" |
Finiscono con "discendete": ridiscendete, condiscendete, accondiscendete. |
Parole contenute in "discendete" |
scende, discende, scendete. Contenute all'inverso: csi. |
Incastri |
Si può ottenere da dite e scende (DIscendeTE). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "discendete" si può ottenere dalle seguenti coppie: dia/ascendete, discenderà/rate, discendere/rete, discenderemo/remote, discenderò/rote, discendeva/vate, discendevi/vite. |
Usando "discendete" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: condiscende * = conte; spedisce * = spendete; ridi * = riscendete; * tendo = discendendo; * tenti = discendenti; * tesse = discendesse; * tessi = discendessi; * teste = discendeste; * testi = discendesti; tradì * = trascendete; * tessero = discendessero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "discendete" si può ottenere dalle seguenti coppie: discenderà/arte, discendere/erte. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "discendete" si può ottenere dalle seguenti coppie: ridiscende/teri. |
Usando "discendete" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: teri * = ridiscende. |
Lucchetti Alterni |
Usando "discendete" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rate = discenderà; * rote = discenderò; * vate = discendeva; * vite = discendevi; conte * = condiscende; * remote = discenderemo. |
Sciarade incatenate |
La parola "discendete" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: discende+scendete. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "discendete" (*) con un'altra parola si può ottenere: riva * = ridiscendevate. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Il dio dal quale si diceva discendesse il faraone, Il popolo da cui discendiamo, Un attrezzo impiegato per discendere torrenti impetuosi, La discendenza indiretta, I dodici discepoli di Cristo. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: discenderò, discendesse, discendessero, discendessi, discendessimo, discendeste, discendesti « discendete » discendeva, discendevamo, discendevano, discendevate, discendevi, discendevo, discendi |
Parole di dieci lettere: discenderà, discendere, discenderò « discendete » discendeva, discendevi, discendevo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): condividete, espandete, accendete, riaccendete, scendete, ascendete, trascendete « discendete (etednecsid) » ridiscendete, condiscendete, accondiscendete, riscendete, fendete, offendete, difendete |
Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIS, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |