Forma verbale |
Diramava è una forma del verbo diramare (terza persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di diramare. |
Informazioni di base |
La parola diramava è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Lettera maggiormente presente: a (tre). |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
La solitudine dei numeri primi di Paolo Giordano (2008): In cucina Fabio si muoveva con agilità e al tempo stesso con l'eccessiva cautela di chi sa di essere osservato. Alice sorseggiava il vino bianco che lui le aveva versato e l'alcol produceva delle piccole esplosioni nel suo stomaco, vuoto da almeno venti ore. Il calore si diramava nelle arterie, poi saliva lentamente fino alla testa e sciacquava via il pensiero di Mattia, come il mare di sera, quando si riprende la spiaggia. Il nome della rosa di Umberto Eco (1980): Mentre i nostri muletti arrancavano per l'ultimo tornante della montagna, là dove il cammino principale si diramava a trivio, generando due sentieri laterali, il mio maestro si arrestò per qualche tempo, guardandosi intorno ai lati della strada, e sulla strada, e sopra la strada, dove una serie di pini sempreverdi formava per un breve tratto un tetto naturale, canuto di neve. Le otto montagne di Paolo Cognetti (2016): Era il tratto che mia madre riusciva a controllare dal balcone di casa, ma valeva un intero fiume. Il torrente veniva giù a balzi, all'inizio, cadendo in una serie di rapide schiumanti, tra grandi massi da cui mi sporgevo a osservare i riflessi argentati del fondo. Più in là rallentava e si diramava, come se da giovane che era diventasse adulto, e tagliava isolotti colonizzati dalle betulle, dove potevo attraversare saltando fino alla sponda opposta. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per diramava |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: diradava, diramata, diramavi, diramavo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: dima, diva, dama, dava. |
Parole con "diramava" |
Iniziano con "diramava": diramavamo, diramavano, diramavate. |
Parole contenute in "diramava" |
ama, ava, dir, ira, ram, dirà, amava, dirama. Contenute all'inverso: ari, amar, mari, amari. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "diramava" si può ottenere dalle seguenti coppie: dirado/domava, dirami/mimava, diramai/iva, diramano/nova, diramasti/stiva. |
Usando "diramava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ridirà * = rimava; tradirà * = tramava; * vano = diramano; * vate = diramate; * vanti = diramanti; * vaste = diramaste; * vasti = diramasti. |
Lucchetti Alterni |
Usando "diramava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * domava = dirado; dirami * = mimava; rimava * = ridirà; * nova = diramano; * stiva = diramasti; * anoa = diramavano; * atea = diramavate. |
Sciarade e composizione |
"diramava" è formata da: dir+amava. |
Sciarade incatenate |
La parola "diramava" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: dirà+amava, dirama+ava, dirama+amava. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Diramato dall'autorità, Gli ordini che vengono diramati, Diramate dall'autorità, Diramazione di un vaso sanguigno, Diramazioni, aste delle leve. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: diramassimo, diramaste, diramasti, diramata, diramate, diramati, diramato « diramava » diramavamo, diramavano, diramavate, diramavi, diramavo, diramazione, diramazioni |
Parole di otto lettere: diramate, diramati, diramato « diramava » diramavi, diramavo, diramerà |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): riacclamava, declamava, reclamava, conclamava, proclamava, esclamava, bramava « diramava (avamarid) » tramava, catramava, incatramava, imbalsamava, rottamava, squamava, scemava |
Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIR, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |