Forma verbale |
Bramava è una forma del verbo bramare (terza persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di bramare. |
Liste a cui appartiene |
Lista Parole Monovocaliche [Bramarla, Bramata « * » Branca, Brancata] |
Informazioni di base |
La parola bramava è formata da sette lettere, tre vocali (tutte uguali, è monovocalica) e quattro consonanti. Lettera maggiormente presente: a (tre). Divisione in sillabe: bra-mà-va. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con bramava per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): In mezzo a quella sua gran collera, aveva Renzo pensato di che profitto poteva esser per lui lo spavento di Lucia? E non aveva adoperato un po' d'artifizio a farlo crescere, per farlo fruttare? Il nostro autore protesta di non ne saper nulla; e io credo che nemmen Renzo non lo sapesse bene. Il fatto sta ch'era realmente infuriato contro don Rodrigo, e che bramava ardentemente il consenso di Lucia; e quando due forti passioni schiamazzano insieme nel cuor d'un uomo, nessuno, neppure il paziente, può sempre distinguer chiaramente una voce dall'altra, e dir con sicurezza qual sia quella che predomini. L’avventura di un povero crociato di Franco Cardini (1997): Il 2 giugno accadde poi qualcosa d'una gravità inaudita. Il saggio conte Stefano di Blois non ce la fece più: rotti gli indugi, fece quel che tramava e bramava di fare da parecchi mesi. Con un discreto seguito di guerrieri e alcuni pellegrini prese la strada di Alessandretta, dove sapeva che avrebbe trovato buone navi pronte a portarlo a Costantinopoli e, di lì, in Francia. Si allontanò in gran fretta, temendo che le avanguardie delle truppe di Kerbogha gli tagliassero la via della ritirata verso il mare. Il resto di niente di Enzo Striano (1986): «Per esempio?» s'intromise ironico, Pagano. Continuava a fissarla, si capiva che bramava battersi, figurare. «Per esempio. Puoi negarmi che tutto quanto gli uomini fanno è dettato u-ni-ca-men-te e sem-pli-ce-men-te dall'egoismo?» |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per bramava |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: bramata, bramavi, bramavo, bramiva, tramava. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: tramavi, tramavo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: brava, bava. |
Parole con "bramava" |
Iniziano con "bramava": bramavamo, bramavano, bramavate. |
Parole contenute in "bramava" |
ama, ava, bra, ram, amava, brama. Contenute all'inverso: amar. |
Incastri |
Si può ottenere da bava e ram (BramAVA). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "bramava" si può ottenere dalle seguenti coppie: brado/domava, brami/mimava, bramai/iva, bramano/nova, bramasti/stiva. |
Usando "bramava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: libra * = limava; * vano = bramano; * vate = bramate; * vaste = bramaste; * vasti = bramasti; sgombra * = sgommava. |
Lucchetti Alterni |
Usando "bramava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * domava = brado; limava * = libra; brami * = mimava; * nova = bramano; sgommava * = sgombra; * stiva = bramasti; * anoa = bramavano; * atea = bramavate. |
Sciarade incatenate |
La parola "bramava" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: bra+amava, brama+ava, brama+amava. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Molto desiderato, bramato, Bramate da lungo tempo, La matrigna di Biancaneve lo dice nella fiaba: __, servo delle mie brame..., Il nome di Bramante, Bramosa... di giustizia. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: bramassimo, bramaste, bramasti, bramata, bramate, bramati, bramato « bramava » bramavamo, bramavano, bramavate, bramavi, bramavo, brame, bramendo |
Parole di sette lettere: bramate, bramati, bramato « bramava » bramavi, bramavo, bramerà |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): acclamava, riacclamava, declamava, reclamava, conclamava, proclamava, esclamava « bramava (avamarb) » diramava, tramava, catramava, incatramava, imbalsamava, rottamava, squamava |
Indice parole che: iniziano con B, con BR, parole che iniziano con BRA, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |