Forma verbale |
Dimostri è una forma del verbo dimostrare (seconda persona singolare dell'indicativo presente; prima, seconda e terza persona singolare del congiuntivo presente; terza persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di dimostrare. |
Informazioni di base |
La parola dimostri è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: di-mó-stri. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con dimostri per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il deserto dei tartari di Dino Buzzati (1940): «Questa volta, caro Drogo, non dimostri il tuo solito spirito militare, mi dispiace di dovertelo dire, ma in fin dei conti te ne vai al sicuro, chissà quanti farebbero il cambio con te. Ammetto anche che ti dispiaccia, ma non si può mica avere tutto in questa vita, bisogna pur farsi una ragione... Adesso ti mando il tuo attendente, che ti prepari le cose, per le due la carrozza dovrebbe essere qui. Ci vediamo più tardi, allora... » Il chiodo di Adolfo Albertazzi (1918): — Ti ringrazio — disse — perché dimostri di avermi sempre in mente; ma la pittura non è per te. — Neanche la scultura — fe' mestamente Celso — ; neanche l'architettura. — Neanche la musica — aggiunse il conte scuotendo il capo. Quando infatti il ragazzo fischiettava le canzonette alla moda, stonava come stonerebbe un cane, se i cani, oltre che abbaiare e cantare, fischiettassero. E poiché non si balla senza orecchio, le arti restavano escluse tutte quante! Il nome della rosa di Umberto Eco (1980): “Non ti seguo,” disse Jorge. “Sei orgoglioso di mostrarmi come seguendo la tua ragione sei giunto sino a me e però mi dimostri che ci sei arrivato seguendo una ragione sbagliata. Cosa vuoi dirmi?” |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per dimostri |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: dimostra, dimostro. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: dimori, disti, diti, dosi, doti, dori, mosti, moti, mori, osti, otri. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: dimostrai. |
Parole con "dimostri" |
Iniziano con "dimostri": dimostrino, dimostriamo, dimostriate. |
Parole contenute in "dimostri" |
mostri. Contenute all'inverso: somi. |
Incastri |
Inserendo al suo interno era si ha DIMOSTReraI; con ere si ha DIMOSTRereI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "dimostri" si può ottenere dalle seguenti coppie: dimoro/rostri. |
Usando "dimostri" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mostrina = dina; * mostrine = dine; * mostrino = dino; * mostriamo = diamo; * mostriate = diate; * iato = dimostrato. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "dimostri" si può ottenere dalle seguenti coppie: nidi/mostrini, nodi/mostrino. |
Usando "dimostri" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: mostrini * = nidi; mostrino * = nodi; * nidi = mostrini; * nodi = mostrino. |
Lucchetti Alterni |
Usando "dimostri" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atei = dimostrate; * eroi = dimostrerò; * abilitai = dimostrabilità. |
Intarsi e sciarade alterne |
"dimostri" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: dir/mosti. |
Intrecciando le lettere di "dimostri" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ram = dimostrarmi; * ras = dimostrarsi; * rea = dimostrerai; * ree = dimostrerei; * traci = dimostratrici; * azoni = dimostrazioni. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Con esso si dimostrò la rotazione della Terra, Il rintocco che segue din don, Caratterizzava Dina Galli, Per niente dinamica, È un peso per i dinamici. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: dimostrerei, dimostreremmo, dimostreremo, dimostrereste, dimostreresti, dimostrerete, dimostrerò « dimostri » dimostriamo, dimostriate, dimostrino, dimostro, dimostrò, din, dina |
Parole di otto lettere: dimorerò, dimorino, dimostra « dimostri » dimostro, dimostrò, dinamica |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): centrosinistri, sistri, giostri, chiostri, inchiostri, colostri, mostri « dimostri (irtsomid) » ecomostri, nostri, padrenostri, paternostri, rostri, planirostri, conirostri |
Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIM, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |