Informazioni di base |
La parola dimostrata è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. Divisione in sillabe: di-mo-strà-ta. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con dimostrata per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Una Burla Riuscita di Italo Svevo (1926): Alla dichiarazione, Mario, di propria iniziativa, aggiunse un'espressione di gratitudine che non era altro che una falsità, perché gli era stata suggerita dal suo desiderio di celare due suoi rancori, di cui il primo, fortissimo, per la leggerezza con cui il Gaia aveva compromesso i suoi interessi, ed il secondo - molto meno forte - per la sfiducia che gli aveva dimostrata esigendo prontamente quella dichiarazione. Il cappello del prete di Emilio De Marchi (1888): L'egregio cavaliere Martellini era veramente imbarazzato a trovare il bandolo del suo processo. Dopo che le varie testimonianze e la contraddizione stessa dei fatti avevano dimostrata l'innocenza di Giorgio della Falda e la esistenza di un secondo cappello, che veniva in certa qual guisa ad escludere il primo, non rimaneva che un'ombra irreperibile, quella del famoso cacciatore, che molti avevano veduto, è vero, ma che era sfumato in aria come uno spirito. La vecchia casa di Neera (1900): - Signor Professore, lei dunque dice che suo nipote ha vent'anni? - Ventuno. - Ed ha sempre avuto questa passione per l'arte? - Certo, certo. - Dimostrata fino dall'infanzia? - Dimostratissima. I suoi quaderni erano pieni di sgorbi. - Di sgorbi? - Voglio dire.... sai bene.... i primi tentativi.... Già anche Raffaello avrà incominciato così. Ars longa. Quel Raffaello che pittore! - Il signor Pompeo si lisciò i cespugli del mento, inarcando le ciglia e sollevandosi sulla punta dei piedi perché gli sembrava che la folla lo nascondesse troppo. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per dimostrata |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: dimostrate, dimostrato, dimostrava. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: dimora, dima, dista, ditata, dita, ditta, dirà, dosata, dosa, dotata, dota, dotta, dorata, dora, data, iosa, iota, istat, irata, irta, mota, mora, morta, osta, osata, orata, stata, tata. |
Parole con "dimostrata" |
Finiscono con "dimostrata": indimostrata. |
Parole contenute in "dimostrata" |
tra, rata, mostra, dimostra, mostrata. Contenute all'inverso: tar, somi. |
Incastri |
Si può ottenere da dita e mostra (DImostraTA). |
Inserendo al suo interno bili si ha DIMOSTRAbiliTA (dimostrabilità). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "dimostrata" si può ottenere dalle seguenti coppie: dimoro/rostrata, dimostrai/aiata, dimostrare/areata, dimostrano/nota, dimostravi/vita, dimostravo/vota. |
Usando "dimostrata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tare = dimostrare; * tante = dimostrante; * tanti = dimostranti; * tarli = dimostrarli; * tarlo = dimostrarlo; * tarsi = dimostrarsi; * tasse = dimostrasse; * tassi = dimostrassi; * tasti = dimostrasti; * tasserò = dimostrassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "dimostrata" si può ottenere dalle seguenti coppie: dimostrerà/areata, dimostrano/onta, dimostrare/erta. |
Usando "dimostrata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atre = dimostrare; * attiva = dimostrativa; * attive = dimostrative; * attivi = dimostrativi; * attivo = dimostrativo; * attore = dimostratore; * attori = dimostratori; * attrice = dimostratrice; * attrici = dimostratrici; * attivamente = dimostrativamente. |
Lucchetti Alterni |
Usando "dimostrata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nota = dimostrano; * areata = dimostrare; * vita = dimostravi; * vota = dimostravo. |
Sciarade incatenate |
La parola "dimostrata" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: dimostra+rata, dimostra+mostrata. |
Intarsi e sciarade alterne |
"dimostrata" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: dista/morta. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Ci sono i personali e i dimostrativi, L'enunciato del 1637 che fu dimostrato dall'inglese Andrew Wiles nel 1994, Così deve dimostrarsi il beneficato, Si può averne una e dimostrarne un'altra, A dimostrarli ci pensano i matematici. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: dimostrarvi, dimostrasse, dimostrassero, dimostrassi, dimostrassimo, dimostraste, dimostrasti « dimostrata » dimostrate, dimostrativa, dimostrativamente, dimostrative, dimostrativi, dimostrativo, dimostrato |
Parole di dieci lettere: dimostrami, dimostrano, dimostrare « dimostrata » dimostrate, dimostrato, dimostrava |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): salmistrata, amministrata, somministrata, sinistrata, giostrata, inchiostrata, mostrata « dimostrata (atartsomid) » indimostrata, rostrata, prostrata, balaustrata, lustrata, illustrata, perlustrata |
Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIM, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |