Informazioni di base |
La parola amministrata è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: mm. Lettera maggiormente presente: a (tre). Divisione in sillabe: am-mi-ni-strà-ta. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con amministrata per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Uno, nessuno e centomila di Luigi Pirandello (1926): La ragione era un'altra, lo so bene. Non mi ci vedeva neanche lui, mio suocero. Per motivi ben altri dai miei. Non poteva ammettere, lui, ch'io gli levassi il genero (quel suo Gengè ch'egli vedeva in me, chi sa come) dalle condizioni in cui se n'era stato finora, cioè da quella comoda consistenza di marionetta che lui da un canto e la figlia dall'altro, e dal canto loro tutti i soci della banca gli avevano dato. Dovevo lasciarlo così com'era, quel buon figliuolo feroce di Gengè, a vivere senza pensarci dell'usura di quella banca non amministrata da lui. Gomorra di Roberto Saviano (2006): Inoltre, sempre secondo l'oggetto sociale, la Valent di Paolo Di Lauro si poneva l'obiettivo di costruire attività alberghiere, catene di ristorazione, ristoranti e quanto "opportuno per il tempo libero". Nello stesso tempo dichiarava che: «la società potrà acquistare terreni, costruire sia direttamente che indirettamente fabbricati, centri commerciali o case per civili abitazioni». La licenza commerciale fu rilasciata dal comune di Napoli nel '93, la società era amministrata dal figlio di Di Lauro, Cosimo. Paolo Di Lauro, per cause legate al clan, era uscito di scena nel '96, dando le sue quote alla moglie Luisa. Il resto di niente di Enzo Striano (1986): «Così è finita la Rivoluzione» commenta Sanges, sorridendo. «Il generale sposa la viscontessa, il vecchio regime si mescola col nuovo. Tutto è cambiato, non è cambiato nulla.» «Qualcosa è cambiato» obietta il solito Cuoco. «Un po' di libertà in più s'è avuta: i banchieri, i mercanti, i militari hanno voce in capitolo. Anche troppa. Ma la società resta amministrata dalle élites.» «Un'aristocrazia si sostituisce sempre a un'altra» conferma Sanges. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per amministrata |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: amministrate, amministrati, amministrato, amministrava. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: ammina, ammirata, ammira, amata, aiata, anitra, anita, ansa, anta, astata, asta, atra, atta, arata, miniata, minia, minata, mina, mistra, mista, mitrata, mitra, mirata, mira, inia, istat, irata, irta, nitrata, nata, stata, tata. |
Parole contenute in "amministrata" |
tra, mini, rata, ministra, amministra. Contenute all'inverso: tar. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "amministrata" si può ottenere dalle seguenti coppie: ammisi/sinistrata, amminica/castrata, amministrai/aiata, amministrare/areata, amministrano/nota, amministravi/vita, amministravo/vota. |
Usando "amministrata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tare = amministrare; * tante = amministrante; * tanti = amministranti; * tarsi = amministrarsi; * tasse = amministrasse; * tassi = amministrassi; * tasti = amministrasti; * tasserò = amministrassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "amministrata" si può ottenere dalle seguenti coppie: amministrerà/areata, amministrano/onta, amministrare/erta. |
Usando "amministrata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atre = amministrare; * attiva = amministrativa; * attive = amministrative; * attivi = amministrativi; * attivo = amministrativo; * attore = amministratore; * attori = amministratori; * attrice = amministratrice; * attrici = amministratrici; * attivista = amministrativista; * attivamente = amministrativamente. |
Lucchetti Alterni |
Usando "amministrata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * castrata = amminica; * nota = amministrano; * areata = amministrare; * vita = amministravi; * vota = amministravo. |
Sciarade incatenate |
La parola "amministrata" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: amministra+rata. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Sono amministrati da giunte e assessori, Fu una divisione amministrativa della Grecia moderna, Il tribunale chiamato ad esprimersi su ricorsi amministrativi, Gestisce l'apparato amministrativo nelle metropoli, Ha un amministratore delegato. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: amministrarvi, amministrasse, amministrassero, amministrassi, amministrassimo, amministraste, amministrasti « amministrata » amministrate, amministrati, amministrativa, amministrativamente, amministrative, amministrativi, amministrativista |
Parole di dodici lettere: ammiccherete, amministrano, amministrare « amministrata » amministrate, amministrati, amministrato |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): scapestrata, sequestrata, dissequestrata, registrata, preregistrata, videoregistrata, salmistrata « amministrata (atartsinimma) » somministrata, sinistrata, giostrata, inchiostrata, mostrata, dimostrata, indimostrata |
Indice parole che: iniziano con A, con AM, parole che iniziano con AMM, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |