Verbo | |
Diliscare è un verbo della 1ª coniugazione. È un verbo regolare, transitivo. Ha come ausiliare avere. Il participio passato è diliscato. Il gerundio è diliscando. Il participio presente è diliscante. Vedi: coniugazione del verbo diliscare. |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di diliscare (levare le lische, pulire, spinare) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Treccani |
Informazioni di base |
La parola diliscare è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con diliscare per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per diliscare |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: diliscate. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: dica, dice, dire, dare, ilare, lisce, lisa, lise, lire, lare. |
Parole contenute in "diliscare" |
are, ili, care, lisca, dilisca. Contenute all'inverso: csi, era, sili. |
Incastri |
Si può ottenere da dire e lisca (DIliscaRE). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "diliscare" si può ottenere dalle seguenti coppie: diliscai/ire, diliscata/tare. |
Usando "diliscare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areata = diliscata; * areate = diliscate; * areati = diliscati; * areato = diliscato; * rendo = diliscando; * resse = diliscasse; * ressi = diliscassi; * reste = diliscaste; * resti = diliscasti; * ressero = diliscassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "diliscare" si può ottenere dalle seguenti coppie: diliscata/atre, diliscato/otre. |
Usando "diliscare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erta = diliscata; * erte = diliscate; * erti = diliscati; * erto = diliscato. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "diliscare" si può ottenere dalle seguenti coppie: dilisca/area, diliscata/areata, diliscate/areate, diliscati/areati, diliscato/areato, diliscai/rei, diliscando/rendo, diliscasse/resse, diliscassero/ressero, diliscassi/ressi, diliscaste/reste, diliscasti/resti, diliscate/rete, diliscati/reti. |
Sciarade incatenate |
La parola "diliscare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: dilisca+are, dilisca+care. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: L'operazione con cui si dilisca il pesce, La terra di praterie, diligenze e cowboy, Diligenza nell'operare, Lo sono le scolare diligenti, Diliscati dal cameriere. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Diliscare - V. a. Levar le lische, Spogliar delle lische. But. Inf. 29. 2. (C) Lo; coltello con che si diliscano i pesci, fa cadere… le squame.
T. Nella Versilia: Diliscare la canapa. Questo è uso più pr. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: diligenze, dilisca, diliscai, diliscammo, diliscando, diliscano, diliscante « diliscare » diliscarono, diliscasse, diliscassero, diliscassi, diliscassimo, diliscaste, diliscasti |
Parole di nove lettere: diligenza, diligenze, diliscano « diliscare » diliscata, diliscate, diliscati |
Lista Verbi: dileggiare, dileguare « diliscare » diluire, dilungare |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): pescare, ripescare, affrescare, rinfrescare, trescare, confiscare, riconfiscare « diliscare (eracsilid) » asteriscare, imboscare, rimboscare, disboscare, buscare, offuscare, bucare |
Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIL, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |