Forma verbale |
Digerisce è una forma del verbo digerire (terza persona singolare dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di digerire. |
Informazioni di base |
La parola digerisce è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: di-ge-rì-sce. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con digerisce per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Un uomo finito di Giovanni Papini (1913): Son povero eppure nulla mi manca. Ogni giorno la minestra fumica sulla tavola e il pane ben cotto sgrigliola sotto ai denti. C'è sulla terra un po' di sorriso anche per colui che se ne volle allontanare come un figliuolo maledetto. Oggi tutta quanta la mia vita è ordinata e regolata. Vado a letto presto, dormo fino alla mattina, lo stomaco digerisce, gli amici mi voglion bene, le donne mi cercano, piccoli e grandi si levano il cappello se passo. Tutto va bene – nulla manca. Il romanzo della fanciulla di Matilde Serao (1921): la primogenita era morta di parto, tutte le finestre erano sbarrate; sicché restava solo il balcone di Emma Demartino, donde si poteva vedere l'armeggìo dei due innamorati. Ma la persiana verde non si rialzava mai, la vecchia zitella non si mostrava mai, restava dietro le stecche, a lavorare la calza. E in quella calda pace del pomeriggio estivo, in quel silenzio di provincia dormiente che digerisce i maccheroni, i due innamorati chiacchieravano, sotto la tutela amichevole di Chiarina Oliver, che fingeva di non udire. La coscienza di Zeno di Italo Svevo (1923): Mi sentivo perduto e nella mia rabbia, simile al cane che, quando non può più raggiungere il boccone desiderato, addenta le vesti di chi glielo contende, dissi: — Questo tuo sposo ha uno stomaco eccellente. Oggi digerisce me e domani potrà digerire tutto ciò che vorrai. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per digerisce |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: digerisca, digerisci, digerisco, digerisse, digeriste. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: dire, dice, derise, ieri, iris, erse, esce, rise. |
Parole contenute in "digerisce" |
eri, digerì. Contenute all'inverso: csi, ire, sir, regi, sire. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "digerisce" si può ottenere dalle seguenti coppie: digest/strisce. |
Usando "digerisce" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ceti = digeristi; indi * = ingerisce. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "digerisce" si può ottenere dalle seguenti coppie: digerisse/esce. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "digerisce" si può ottenere dalle seguenti coppie: digeristi/ceti. |
Usando "digerisce" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ingerisce * = indi; * strisce = digest. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Non lo digeriscono i pesci, Difficili da alzare o digerire, Il suo bicarbonato è spesso di aiuto a chi non ha digerito, Digeribile o leggero, Le digestioni non facili. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: digerireste, digeriresti, digerirete, digerirò, digerirono, digerisca, digeriscano « digerisce » digerisci, digerisco, digeriscono, digerisse, digerissero, digerissi, digerissimo |
Parole di nove lettere: digerirai, digerirei, digerisca « digerisce » digerisci, digerisco, digerisse |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): inferisce, conferisce, proferisce, interferisce, trasferisce, alleggerisce, suggerisce « digerisce (ecsiregid) » ingerisce, infierisce, impensierisce, incenerisce, intenerisce, annerisce, perisce |
Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIG, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |