Forma verbale |
Digerisco è una forma del verbo digerire (prima persona singolare dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di digerire. |
Informazioni di base |
La parola digerisco è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: di-ge-rì-sco. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con digerisco per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Dialoghi tra il Gran Me e il piccolo me di Luigi Pirandello (1895): – Chi te l'ha mai negata? – Non me la neghi, ma me la guasti. Non sei spesso venuto a tavola con un libro aperto tra le mani? Un boccone per me, e un quarto d'ora di lettura per te. E io mangio freddo e digerisco male. – Basta, basta! M'affoghi in un pantano! – Basta… Articolo amore, che intendi fare? – Lo lascio a te; ma bada, non voglio mica perderci molto tempo, io. La solitudine dei numeri primi di Paolo Giordano (2008): «Sol, accidenti, hai di nuovo messo la panna nel sugo» si lamentò sua madre con la governante. «Quante volte te lo devo ripetere che non la digerisco?» La madre di Alice spinse in avanti il piatto con disgusto. Alice si era presentata a tavola con un asciugamano arrotolato sulla testa a mo' di turbante, per giustificare con una doccia mai fatta tutto il tempo che aveva passato chiusa in bagno. Una vita nuova di Fabio Volo (2021): Quando l'ha scolata, ne ho tolta un po' prima che ci mettesse il sugo di pomodoro. «Preferisco olio e parmigiano, non digerisco il soffritto.» |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per digerisco |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: digerisca, digerisce, digerisci. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: dirò, disco, dico, deriso, desco, ieri, iris, irco, geco, esco, riso. |
Parole con "digerisco" |
Iniziano con "digerisco": digeriscono. |
Parole contenute in "digerisco" |
eri, digerì. Contenute all'inverso: csi, ire, sir, regi, sire. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "digerisco" si può ottenere dalle seguenti coppie: digerito/tosco, digerisse/seco. |
Usando "digerisco" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * scova = digeriva; * scovi = digerivi; * scovo = digerivo; * scosse = digerisse; * scossi = digerissi; * cote = digeriste; * scosti = digeristi; indi * = ingerisco; * scovano = digerivano; * scovate = digerivate; * scossero = digerissero; * cosimo = digerissimo. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "digerisco" si può ottenere dalle seguenti coppie: digerisse/esco. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "digerisco" si può ottenere dalle seguenti coppie: digerisse/scosse, digerissero/scossero, digerissi/scossi, digeristi/scosti, digeriva/scova, digerivano/scovano, digerivate/scovate, digerivi/scovi, digerivo/scovo, digerisse/cose, digerissi/cosi, digerissimo/cosimo, digeriste/cote, digeristi/coti. |
Usando "digerisco" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ingerisco * = indi; * tosco = digerito; * seco = digerisse. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Non lo digeriscono i pesci, Un peso che si digerisce, Liquori per digerire, Difficoltà di digestione, Le digestioni non facili. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: digerirete, digerirò, digerirono, digerisca, digeriscano, digerisce, digerisci « digerisco » digeriscono, digerisse, digerissero, digerissi, digerissimo, digeriste, digeristi |
Parole di nove lettere: digerisca, digerisce, digerisci « digerisco » digerisse, digerissi, digeriste |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): inferisco, conferisco, proferisco, interferisco, trasferisco, alleggerisco, suggerisco « digerisco (ocsiregid) » ingerisco, infierisco, impensierisco, tamerisco, incenerisco, intenerisco, annerisco |
Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIG, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |