Forma verbale |
Intenerisce è una forma del verbo intenerire (terza persona singolare dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di intenerire. |
Informazioni di base |
La parola intenerisce è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: e (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con intenerisce per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Le rondini di Montecassino di Helena Janeczek (2010): «BÈ, forse» ride Irka e divertendosi si intenerisce. «Era bello il mio cavallo, tutto bianco, grosso.» Anch'io, immaginando quel povero cavallo, deportato pure lui fra la neve e la foresta, che non trova di meglio da fare che mordere il povero Zygmunt, mi intenerisco. Nelle fotografie dell'album di Irka e nei miei ricordi, il cugino di mia madre conserva un aspetto quasi immutabile. Il Santo di Antonio Fogazzaro (1905): Piange per il ritorno di tante memorie ricondotte a lui dalla povera morta, dolorose e soavi; piange affissandosi nel Crocifisso, in Cristo, al quale, oh certo, ella si abbandonò fidente, nel morire, come l'altra cara, come la sua Elisa; piange di gratitudine a lei che ancora dal mondo ignoto gli è pia, gl'intenerisce il cuore. Ricorda le ultime parole udite dalla sua bocca: «Allora, vederci, mai più?» Sorride nell'anima presaga, si volge alla finestra spalancata, contempla il grande pianeta. La biondina di Marco Praga (1893): Bianca mia bella, mammina bella! Mammina! Ecco una parola che m'intenerisce, malgrado tutto il mio scetticismo, la noia e il disgusto che ò della vita!... Sei mamma! Dimmi, è bello d'essere mamma? |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per intenerisce |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: incenerisce, intenerisca, intenerisci, intenerisco, intenerisse, inteneriste. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: intense, interi, intere, inter, intese, intrise, inni, inie, iter, iene, ieri, iris, nenie, nere, tenere, tenie, tense, teri, terse, tese, tris, trie, erse, esce, rise. |
Parole contenute in "intenerisce" |
eri, neri, tener, teneri, intenerì. Contenute all'inverso: csi, ire, sir, rene, sire, irene, sirene. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "intenerisce" si può ottenere dalle seguenti coppie: intenerimenti/mentisce. |
Usando "intenerisce" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ceti = inteneristi. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "intenerisce" si può ottenere dalle seguenti coppie: intenda/aderisce, intenerisse/esce. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "intenerisce" si può ottenere dalle seguenti coppie: inteneristi/ceti. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Intenerirsi al fuoco, Intensa come certe luci, Una zona intensamente alberata, Intensi come certi colori, Così sono coloro che s'intendono. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: inteneriresti, intenerirete, intenerirò, intenerirono, intenerirsi, intenerisca, inteneriscano « intenerisce » intenerisci, intenerisco, inteneriscono, intenerisse, intenerissero, intenerissi, intenerissimo |
Parole di undici lettere: intenerirei, intenerirsi, intenerisca « intenerisce » intenerisci, intenerisco, intenerisse |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): alleggerisce, suggerisce, digerisce, ingerisce, infierisce, impensierisce, incenerisce « intenerisce (ecsirenetni) » annerisce, perisce, deperisce, reperisce, sopperisce, immiserisce, inserisce |
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INT, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |