Informazioni di base |
La parola dichiararsi è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). Divisione in sillabe: di-chia-ràr-si. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con dichiararsi per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Un uomo finito di Giovanni Papini (1913): C'è una bestia che vuol mangiare, ci son due gambe che voglion camminare, c'è una testa che vuol pensare, una mano che vuole scrivere. Ma per quale ragione? In nome di quale fede? In vista di quale meta? La bestia non lo sa, la bestia non è intellettuale, la bestia non è religiosa – la bestia non capisce nulla, ma non vuol dichiararsi vinta. Il tesoro di Grazia Deledda (1928): — Dunque mi dissero che le signorine Bancu sono entrambe fidanzate. - Giovanna pensò: — È per questo che non osa dichiararsi? — e col suo fare sventato domandò vivamente: — Con chi? con chi? — E lei può pensare — disse Elena con calma — che se una tal cosa avvenisse, il nostro amico non sarebbe il primo a saperlo? — Brava! — esclamò egli, entusiasmato dalla franchezza d'Elena, e presa la sua mano, gliela strinse. La biondina di Marco Praga (1893): — E un giorno mi trovai rovinata: un fascio di cambiali era tra le mani di una donna che avevo creduta sempre, inesperta com'ero, la mia benefattrice, la mia buona consigliera, e che, invece, aveva minata la mia vita, mi aveva circondata colle sue reti infami, per sorprendermi e dichiararsi per quella che era, allora soltanto che non mi sarebbe più possibile ribellarmi e salvarmi. E mi si minacciava di rivelarti ogni cosa, di rovinarti insieme con me. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per dichiararsi |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: dichiararci, dichiararli, dichiararmi, dichiararti, dichiararvi, dichiarassi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: dichiarai, dichiari, dici, dicasi, dica, diara, diari, dirai, dirà, dirsi, darai, darà, darsi, chiari, cirri, cara, carri, cari, casi, crasi, arai, arri, rari, rasi. |
Parole contenute in "dichiararsi" |
ara, chi, arsi, chiara, dichiara. Contenute all'inverso: arai, rara. |
Incastri |
Si può ottenere da dirsi e chiara (DIchiaraRSI). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "dichiararsi" si può ottenere dalle seguenti coppie: dichiarata/tarsi, dichiarate/tersi, dichiarati/tirsi, dichiarato/torsi, dichiararle/lesi, dichiararli/lisi, dichiararmi/misi, dichiararti/tisi, dichiararvi/visi. |
Usando "dichiararsi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sili = dichiararli; * silo = dichiararlo; * siti = dichiararti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "dichiararsi" si può ottenere dalle seguenti coppie: dichiararli/sili, dichiararlo/silo, dichiararti/siti. |
Usando "dichiararsi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tersi = dichiarate; * tirsi = dichiarati; * torsi = dichiarato; * lesi = dichiararle; * lisi = dichiararli; * misi = dichiararmi; * tisi = dichiararti; * visi = dichiararvi. |
Sciarade incatenate |
La parola "dichiararsi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: dichiara+arsi. |
Intarsi e sciarade alterne |
"dichiararsi" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: dichiari/ras. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Dichiarare le proprie colpe, La magnifica villa di Tivoli, dichiarata patrimonio dell'umanità, Si dichiarano dando le generalità, Molti di essi vengono dichiarati inutili, Fu dichiarato sacro da papa Benedetto XIV. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: dichiararla, dichiararle, dichiararli, dichiararlo, dichiararmi, dichiararne, dichiararono « dichiararsi » dichiararti, dichiararvi, dichiarasse, dichiarassero, dichiarassi, dichiarassimo, dichiaraste |
Parole di undici lettere: dichiararlo, dichiararmi, dichiararne « dichiararsi » dichiararti, dichiararvi, dichiarasse |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): tarparsi, sparsi, cosparsi, ricosparsi, occuparsi, preoccuparsi, sciuparsi « dichiararsi (israraihcid) » rischiararsi, pararsi, prepararsi, separarsi, ripararsi, spararsi, stararsi |
Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIC, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |